Come riutilizzare le linguette metalliche: i metodi per non buttarle

Sembrano oggetti banali, eppure queste linguette tornano utili in molti casi.
Video Viral 22 Maggio 2023

Quando si esauriscono prodotti confezionati, molte parti dell'involucro rimangono inutilizzate e per questo si buttano subito nei rifiuti.

Eppure non è così, come nel caso delle linguette metalliche utilizzate per le chiusure. Si prestano a usi diversi in casa, per questo motivo si possono riutilizzare ed evitare di aumentare l'impatto sui rifiuti.

Vediamo quindi come fare.

  1. Richiudere: le linguette di metallo si possono tranquillamente utilizzare per richiudere le confezioni di prodotti alimentari che abbiamo in casa, per garantire freschezza e fragranza.
  2. Nastro adesivo: capita spesso di utilizzare il nastro adesivo e non riuscire a trovare il segno. Basterà avvolgere la linguetta all'estremità del nastro, in modo da individuarlo subito al prossimo utilizzo.
  3. Cavi: collezioniamo spesso oggetti tecnologici che sono dotati di cavi appositi e specifici, con il risultato che questi si aggrovigliano nei cassetti. Utilizza le linguette di metallo per tenerli separati tra di loro, fermi e ordinati.
  4. Gancio: le linguette sono molto flessibili, per questo si possono piegare facilmente con le mani e formare un gancio a forma di "S" e utilizzarlo per lo strofinaccio della cucina. In questo modo sarà sempre a portata di meno.
  5. Piante: se le tue piante sono cresciute molto, il loro stesso peso potrebbe farle piegare e afflosciare. Utilizza la linguetta per fissarla ad un supporto e tenerla dritta.

Fonte|Video: Elena Matveeva