Come riutilizzare le magliette bucate: 3 metodi per non buttare i capi smessi

Hai una maglietta bucata o strappata? Non buttarla, puoi rimediare con questi modi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 14 Aprile 2023

Con l’uso frequente molto spesso i capi che indossiamo si rovinano, sfilano, strappano o bucano. In questo caso, quindi si smette di indossarli.

Tuttavia se si tratta di una piccola zona non è detto che le magliette siano inutilizzabili.

Vediamo quindi 3 modi per evitare di buttarle.

Cucire a mano

Nel caso di piccoli buchi, è possibile ricorrere ad ago e filo. Non è necessario essere esperti, in quanto si tratta di un’operazione semplice.

  1. Scegli un filo di cotone del colore che si avvicini a quello della maglietta. Tagliane circa 60 cm e infilalo nella cruna dell’ago.
  2. Dopo realizza un nodo all’estremità.
  3. Cuci la parte bucata dall’interno della maglietta. É importante non cucire troppo vicino al perimetro del buco ma lasciare un po’ di spazio per evitare che si strappi ulteriormente.
  4. Quando avrai ricucito il buco interamente ferma la cucitura facendo diversi nodi per bloccare il filo.

Rattoppare

Se lo strappo o la zona bucata sono molto estesi è possibile utilizzare una toppa per coprirlo.

  1. Una volta scelta la toppa adatta assicurati che sia leggermente più grande della zona da coprire.
  2. Puoi sia cucirla che attaccarla con una tela termoadesiva apposita.

Stracci

Se invece il danno sembra irreparabile o non sei molto abile con ago e filo puoi riconvertire i tuoi vecchi vestiti semplicemente realizzando degli stracci da utilizzare per le pulizie di casa.