
Quando acquistiamo smalti per unghie, tendiamo a collezionarli in una miriade di colori e sfumature. Eppure, spesso ci rendiamo conto che c'è sempre una tonalità che manca, spingendoci ad accumulare boccette che finiamo per non usare mai. Nonostante ciò, il desiderio di possederli prevale. Alla fine, tendiamo a utilizzare sempre le stesse tonalità, mentre le altre vengono messe da parte, magari perché difficili da abbinare o non ci piacciono più. Così facendo, gli smalti iniziano ad asciugarsi e, non essendo più fluidi, finiamo per gettarli via.
Anche gli smalti per unghie più vecchi o quelli che non usiamo più possono avere una seconda vita. Non solo come smalto per le unghie, ma anche come vernice per personalizzare oggetti come bijoux, specchi, portagioie o anche per dipingere le chiavi e renderle facilmente riconoscibili nel mazzo.
Lo smalto per unghie può essere un ottimo alleato anche per le decorazioni. Ad esempio, può essere utilizzato per decorare il vetro e creare lampade fai-da-te che giocano con la luce. Dipingendo i vasetti di vetro dall'interno o dall'esterno (magari quelli della marmellata o dei legumi precotti), si possono ottenere bellissime lanterne, perfette per aggiungere un tocco di eleganza alla casa.
Lo smalto trasparente, sia come base che come top coat, è un altro prodotto che può essere utilizzato fino all'ultima goccia. Anche se a volte tende a diventare più denso con l'uso, è possibile impiegarlo per fissare le smagliature dei collant o proteggere i bijoux dal sudore, evitando che si ossidino e scuriscano.
Se lo smalto per unghie è indurito e non più utilizzabile, non è necessario buttarlo via. Esistono dei metodi efficaci per rigenerare lo smalto e riportarlo alla sua consistenza originale.
Molti usano il solvente per unghie per cercare di rendere nuovamente fluido lo smalto, ma questa è una pratica da evitare. Sebbene all'inizio possa sembrare che lo smalto diventi più liquido, in realtà il solvente ne rovina la formula, rendendolo opaco e a breve termine inutilizzabile.
Riutilizzare e rigenerare lo smalto non solo ti permette di evitare sprechi, ma anche di scoprire nuove applicazioni creative per questo prodotto, che può dare nuova vita a tanti oggetti della tua casa o del tuo armadio.