
Bottiglie, vasetti e chi più ne ha più ne metta: le potenzialità del vetro sono infinite!
Molti dei cibi che acquistiamo sono infatti confezionati in contenitori di vetro: sughi pronti, creme spalmabili ma anche sottoli e bevande. Questo perché il vetro è un materiale molto resistente e versatile, in grado di conservare al meglio le proprietà degli alimenti.
Ma cosa fare, poi, dei contenitori vuoti? Un altro pregio del vetro è che è un vero e proprio amico dell'ambiente e può essere riciclato infinite volte.
I contenitori di vetro dei cibi già pronti in realtà si prestano a mille utilizzi diversi, in casa e non. Dopo averli lavati infatti possono essere utilizzati per conserve di cibo fatte in casa, come contenitori per ingredienti secchi (ad esempio farine, pasta, sale, zucchero…); oppure per il giardinaggio: possono ospitare infatti le talee da far radicare in acqua; infine, possono essere usati per decorare la casa con un tocco unico ed originale.
Se sei appassionato di riciclo creativo, infatti, saprai che con un po' di creatività e altri materiali di recupero potrai dare una nuova vita ad una semplice bottiglia di vetro vuota. Diresti mai che ne ricaveresti una lampada?
Dovrai solo recuperare in casa una bottiglia di vetro, appunto, e un vecchio centrino.
Vediamo come fare.
Fonte|Video: Vivi con Letizia