Come salvare il maglione di lana infeltrito: rimedi casalinghi e consigli utili

Prima di buttarlo, prova uno di questi rimedi: puoi distenderlo con ingredienti casalinghi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 7 Novembre 2024

A chi non è mai capitato di fare un errore durante il lavaggio del bucato, compromettendo uno dei propri capi preferiti? I maglioni di lana, in particolare, sono molto delicati e un lavaggio errato può rovinarli irreparabilmente. Se hai notato che il tuo maglione di lana ha perso elasticità, morbidezza e si è infeltrito, non è detto che debba essere gettato via! Esistono infatti alcuni rimedi casalinghi che potrebbero salvare il tuo capo, ridando vita alle fibre e restituendo la morbidezza iniziale. Scopriamo insieme quali sono.

Perché la lana si infeltrisce?

L'infeltrimento della lana si verifica quando le fibre si aggrovigliano e si compattano, perdendo la loro naturale elasticità. Questo può succedere a causa di un lavaggio troppo aggressivo, temperature troppo alte o un'asciugatura inadeguata. Anche se il maglione appare danneggiato, con i giusti rimedi casalinghi puoi tentare di rimediare prima che sia troppo tardi.

Rimedi casalinghi per recuperare un maglione di lana infeltrito

1. Latte Scaduto: Un Rimedio Insolito ma Efficace

Non gettare via il latte scaduto! Questo ingrediente, che trovi facilmente in casa, può essere utile per ammorbidire le fibre della lana. Versa del latte scaduto in una bacinella e aggiungi acqua (in parti uguali). Immergi il maglione per alcune ore, poi risciacqualo abbondantemente con acqua tiepida. Il latte aiuta a sciogliere i piccoli nodi e a distendere le fibre infeltrite.

2. Ammorbidente: La Soluzione Classica per i Tessuti Duri

L'ammorbidente non è solo per il bucato tradizionale, ma è anche un ottimo alleato per trattare i maglioni infeltriti. Aggiungi un misurino di ammorbidente in una bacinella di acqua calda e immergi il maglione. Lascialo in ammollo per tutta la notte, così le fibre avranno il tempo di assorbire il prodotto e ritrovare morbidezza.

3. Balsamo per Capelli: Un Trucchi da Salone per la Lana

Sembrerà strano, ma il balsamo per capelli è un altro rimedio utile per ammorbidire la lana. Non solo nutre i capelli, ma può anche rilassare le fibre del tessuto. Versa circa 4 cucchiai di balsamo in una bacinella con acqua calda e immergi il maglione. Lascialo in ammollo per un paio d'ore, poi risciacqua con acqua tiepida. Il balsamo aiuterà a restituire elasticità e morbidezza al tessuto.

Altri consigli utili per recuperare la lana infeltrita

4. Trattamento al Vapore: Distendere le Fibre con il Vapore

Dopo aver usato uno dei rimedi descritti sopra, puoi provare ad applicare il vapore per migliorare ulteriormente il risultato. Se hai un ferro da stiro con funzione vapore, usalo per distendere il maglione. In alternativa, appendi il capo in un luogo umido (come il bagno) e applica il vapore caldo per qualche minuto. Questo trattamento aiuterà a rilassare ulteriormente le fibre.

5. Leggi Sempre l'Etichetta del Capo

La prevenzione è sempre la migliore soluzione. Per evitare di rovinare un maglione di lana, è fondamentale seguire le indicazioni dell'etichetta. Ogni tipo di tessuto ha esigenze specifiche di lavaggio, e conoscere le istruzioni ti aiuterà a evitare errori. Molti maglioni di lana, ad esempio, devono essere lavati a mano o con il programma delicato della lavatrice, con temperature basse e senza centrifuga.