Come salvare un brodo di carne troppo grasso: il trucco che fa la differenza

Rimediare a un brodo di carne troppo grasso è semplice con i giusti accorgimenti. Seguendo questi consigli, potrai ottenere una base leggera e saporita, perfetta per i tuoi piatti. Un piccolo sforzo che farà la differenza nella qualità del tuo brodo!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 17 Dicembre 2024

Un brodo di carne troppo grasso può risultare pesante e poco gradevole al palato, ma non è necessario buttarlo via. Esiste un trucco semplice ed efficace per rimediare e ottenere un brodo limpido e leggero, perfetto per arricchire le tue ricette o da gustare in purezza.

Il trucco per eliminare il grasso in eccesso

Uno dei metodi più efficaci per rimediare a un brodo troppo grasso è sfruttare il raffreddamento. Ecco come fare:

  • Raffreddamento rapido: Lascia raffreddare il brodo a temperatura ambiente e poi trasferiscilo in frigorifero per alcune ore. Durante questo tempo, il grasso salirà in superficie e si solidificherà.
  • Rimozione del grasso: Una volta solidificato, sarà semplice rimuovere lo strato di grasso con un cucchiaio. Questa operazione renderà il brodo più leggero e digeribile.

Un'alternativa veloce

Se hai poco tempo, puoi utilizzare un cubetto di ghiaccio. Passalo delicatamente sulla superficie del brodo caldo: il grasso si attaccherà al ghiaccio e potrai rimuoverlo velocemente. Questo trucco è ideale quando hai bisogno di rimediare sul momento.

Come prevenire un brodo troppo grasso

Per evitare che il brodo risulti troppo pesante fin dall’inizio, è utile seguire alcuni accorgimenti:

  1. Rimuovi il grasso visibile dalla carne: Prima di cuocerla, elimina le parti più grasse.
  2. Scegli tagli di carne magra: Se il tuo obiettivo è un brodo leggero, opta per tagli meno grassi, come il pollo senza pelle o il manzo magro.