Come sbiancare la plastica in pochi minuti nella lavatrice: scopri il consiglio di mia nonna

La plastica tende a ingiallire nel tempo a causa dell’esposizione al sole, dello sporco e dell’invecchiamento del materiale. Un metodo semplice per sbiancarla è lavarla in lavatrice con bicarbonato di sodio, aceto bianco e sapone di Marsiglia, proteggendo gli oggetti con un sacchetto per bucato e impostando un lavaggio a bassa temperatura. Per chi preferisce un metodo manuale, si possono usare bicarbonato e limone o acqua ossigenata. Con questo trucco della nonna, la plastica tornerà splendente in pochi minuti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 28 Febbraio 2025

La plastica bianca, con il tempo, tende a ingiallirsi e a perdere il suo splendore originale. Fortunatamente, esiste un metodo semplice e veloce per riportarla al suo antico splendore usando la lavatrice. Grazie a un trucco tramandato dalle nonne, potrai sbiancare la plastica in pochi minuti senza fatica. Scopri come fare!

Perché la plastica ingiallisce?

L’ingiallimento della plastica è causato da:

  • Esposizione al sole: I raggi UV alterano la struttura del materiale.
  • Accumulo di sporco e grasso: Detergenti inadeguati e polvere favoriscono la decolorazione.
  • Invecchiamento del materiale: Con il tempo, la plastica subisce alterazioni chimiche.

Occorrente per sbiancare la plastica in lavatrice

Prima di iniziare, assicurati di avere:

1 tazza di bicarbonato di sodio (potente sbiancante naturale)

1/2 tazza di aceto bianco (ottimo per eliminare i cattivi odori e sciogliere lo sporco)

1 cucchiaio di sapone di Marsiglia grattugiato (delicato ed efficace)

1 sacchetto per bucato (per proteggere gli oggetti di plastica durante il lavaggio)

Procedimento passo dopo passo

Inserisci la plastica nel sacchetto per bucato

Per evitare che gli oggetti si danneggino o si graffino, mettili dentro un sacchetto a rete.

Aggiungi il bicarbonato e il sapone di Marsiglia

Versa una tazza di bicarbonato di sodio e il sapone di Marsiglia direttamente nel cestello della lavatrice.

Versa l’aceto bianco nella vaschetta del detersivo

L’aceto aiuta a rimuovere macchie e batteri, migliorando l’efficacia del lavaggio.

Avvia un lavaggio a bassa temperatura

Imposta un ciclo breve a 30-40°C, evitando temperature elevate che potrebbero deformare la plastica.

Asciuga gli oggetti con un panno morbido

Una volta terminato il lavaggio, asciuga subito la plastica per evitare aloni.

Alternative per sbiancare la plastica senza lavatrice

Se preferisci un metodo manuale, puoi:

Immergere la plastica in una bacinella con acqua calda, bicarbonato e succo di limone per 30 minuti.

Strofinare con una pasta fatta di bicarbonato e acqua ossigenata per un effetto sbiancante più intenso.Grazie a questo trucco della nonna, sbiancare la plastica ingiallita nella lavatrice diventa un’operazione semplice e veloce. Seguendo questi passaggi, potrai ridare nuova vita ai tuoi oggetti in plastica in pochi minuti, senza fatica e con ingredienti naturali. Provalo subito e vedrai la differenza!