Come sbiancare le fughe annerite: il metodo efficace per pavimenti come nuovi

Le fughe delle piastrelle si anneriscono con il tempo, ma possono essere sbiancate facilmente con bicarbonato, aceto, acqua ossigenata e limone. Basta applicare il mix sulle fughe, lasciarlo agire e strofinare con uno spazzolino. Per mantenerle bianche più a lungo, è importante pulire regolarmente e ridurre l’umidità. Un trucco semplice per pavimenti sempre impeccabili!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 10 Marzo 2025

Le fughe delle piastrelle tendono a scurirsi nel tempo a causa di sporco, umidità e muffa, rendendo pavimenti e rivestimenti meno belli da vedere. Fortunatamente, esistono rimedi naturali ed efficaci per farle tornare bianche e splendenti senza troppa fatica. In questo articolo scoprirai i migliori metodi per sbiancare le fughe annerite e mantenerle pulite più a lungo.

Perché le fughe si anneriscono?

Le fughe dei pavimenti e delle pareti si scuriscono per diversi motivi:

  • Accumulo di sporco e polvere
  • Umidità e formazione di muffa (soprattutto in bagno e cucina)
  • Residui di detersivi e grasso
  • Usura nel tempo

La buona notizia è che esistono soluzioni semplici e fai-da-te per eliminare queste macchie senza dover ricorrere a prodotti chimici aggressivi.

Come sbiancare le fughe annerite: i metodi migliori

1. Bicarbonato e aceto: il rimedio naturale più efficace

Il bicarbonato e l’aceto sono due ingredienti potentissimi per sgrassare e disinfettare le fughe annerite.

Come usarli:

  1. Mescola 3 cucchiai di bicarbonato di sodio con acqua fino a ottenere una pasta densa.
  2. Applica la pasta sulle fughe con uno spazzolino o una spugna.
  3. Versa aceto bianco direttamente sulle fughe: si creerà una reazione effervescente che scioglierà lo sporco.
  4. Lascia agire per 10-15 minuti, poi strofina e risciacqua con acqua calda.

2. Acqua ossigenata e bicarbonato per una pulizia profonda

Se le fughe sono particolarmente scure e sporche, l’acqua ossigenata è un ottimo alleato.

Come fare:

  1. Mescola bicarbonato e acqua ossigenata fino a ottenere una crema.
  2. Applica sulle fughe e lascia agire per 10 minuti.Strofina con uno spazzolino e risciacqua con acqua pulita.

3 Detersivo per piatti e limone per un'azione sgrassante

Questo metodo è perfetto per pulizie rapide e frequenti.

Procedimento:

Mescola succo di limone e detersivo per piatti in parti uguali.

Strofina la soluzione sulle fughe con una spugna.Lascia agire per qualche minuto e risciacqua.

Come mantenere le fughe bianche più a lungo

Pulire regolarmente con bicarbonato e acqua tiepida.Asciugare sempre il pavimento e le pareti dopo la pulizia per evitare accumuli di umidità.

Usare una cera protettiva per pavimenti per evitare che lo sporco penetri nelle fughe

Le fughe annerite possono far sembrare sporco anche il pavimento più pulito, ma con i rimedi giusti puoi farle tornare bianche in pochi minuti. Bicarbonato, aceto, acqua ossigenata e limone sono soluzioni naturali e efficaci per eliminare lo sporco e la muffa, senza bisogno di prodotti chimici aggressivi. Prova questi metodi e il tuo pavimento tornerà splendente come nuovo!