Come sbiancare le lenzuola ingiallite: i rimedi naturali ma efficaci

Come sbiancare le lenzuola ingiallite in modo naturale? Ecco 5 rimedi efficaci e senza candeggina per riportare il bianco originale ai tuoi tessuti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 13 Maggio 2025

Le lenzuola bianche tendono a ingiallirsi nel tempo, soprattutto se lavate spesso o conservate a lungo. Umidità, sudore e lavaggi non adeguati possono far perdere brillantezza anche ai tessuti migliori. Ma niente paura: esistono diversi rimedi naturali, economici ed ecologici per sbiancare le lenzuola ingiallite e riportarle al loro splendore originario.

Perché le lenzuola ingialliscono?

Le principali cause dell'ingiallimento delle lenzuola includono:

  • L'accumulo di sudore e oli corporei
  • L'uso di detersivi aggressivi
  • L'acqua dura (ricca di calcare)
  • La scarsa aerazione negli armadi

Con il tempo, questi fattori alterano il colore dei tessuti chiari, rendendoli opachi o giallastri.

1. Bicarbonato di sodio: il rimedio universale

Il bicarbonato è uno dei rimedi più versatili in casa. Per sbiancare le lenzuola:

Aggiungi mezza tazza di bicarbonato direttamente nel cestello della lavatrice

Avvia un lavaggio a 60° con un detersivo delicato

Puoi anche creare una pasta con bicarbonato e acqua e applicarla direttamente sulle zone più ingiallite prima del lavaggio.

2. Aceto bianco: igienizza e ravviva il bianco

L’aceto bianco ha un ottimo potere sbiancante e ammorbidente. Procedi così:

Versa una tazza di aceto bianco nello scomparto dell’ammorbidente

Avvia un ciclo di lavaggio a media temperatura

In alternativa, lascia le lenzuola in ammollo per un paio d’ore in acqua calda e aceto prima di lavarle.

3. Succo di limone: naturale ed efficace

Il limone è un potente sbiancante naturale grazie all'acido citrico. Puoi usarlo così:

Spremi due o tre limoni in una bacinella con acqua calda

Lascia le lenzuola in ammollo per almeno 2 ore

Procedi con un normale lavaggio in lavatrice

Per un effetto più intenso, puoi anche aggiungere qualche goccia di limone direttamente nel cestello.

4. Percarbonato di sodio: alternativa naturale alla candeggina

Il percarbonato è ecologico ma molto potente. È attivo sopra i 40°C:

Aggiungi due cucchiai di percarbonato nel cestello della lavatrice

Scegli un programma con temperatura medio-alta

Ottimo anche per i tessuti delicati, è una valida alternativa alla candeggina tradizionale.

5. Esposizione al sole: lo sbiancante più naturale

Non sottovalutare il potere del sole! Dopo il lavaggio:

Stendi le lenzuola all’aria aperta e al sole diretto

Il sole ha un effetto sbiancante naturale, soprattutto sul cotone bianco

Evita però di lasciare i tessuti troppo a lungo esposti, per non indebolirli.

Consigli extra per mantenere il bianco nel tempo

Lava le lenzuola bianche separatamente da capi colorati

Usa detersivi delicati e naturali

Evita l'uso frequente della candeggina: a lungo andare rovina le fibre