
Le tende rappresentano un elemento d'arredo che arricchisce e completa gli spazi della casa.
All'apparenza potrebbero sembrare perfette, ma come accade per tutte le superfici della casa anche queste accumulano sporco e polvere.
Per questo motivo è importante lavarle periodicamente. Tuttavia si tratta spesso di tessuti delicati e quindi vanno maneggiate con cura
Per prima cosa, è importante sapere che per evitare che accumulino troppo sporco le tende vanno lavate con cadenza regolare ed è importante che tra un lavaggio e l'altro non passi troppo tempo.
Solitamente è consigliabile effettuare il lavaggio delle tende all'incirca 3 volte l'anno, magari in corrispondenza dei cambi di stagione: quindi primavera, autunno e inizio dell'anno.
Se hai delle tende in cucina, invece, queste vanno lavate ancor più spesso: proprio perché posizionate in una stanza particolare queste si impregnano degli odori della cucina, di fumi e di grasso. Per questo motivo è consigliabile lavarle una volta al mese.
Per lavarle nel modo giusto è importante inoltre conoscere di che tessuto sono fatte e consultare eventuali etichette che riportano istruzioni per il lavaggio.
La seta è uno dei tessuti più delicati e un lavaggio sbagliato potrebbe rovinarlo irreparabilmente.
Per prima cosa è da escludere un lavaggio in lavatrice: le temperature elevate e la centrifuga rischiano di rendere la tenda inutilizzabile.
Il consiglio migliore, quindi, è effettuare un lavaggio a mano in acqua fredda senza metterle in ammollo precedentemente. Evita quindi di strizzare e strofinare; infine fai asciugare al riparo dalla luce diretta del sole.
Spesso a seconda della tipologia del bastone che le sostiene le tende sono dotate anche di gancetti o altri accessori metallici.
Quale che sia il loro tessuto, è importante rimuoverli prima di procedere al lavaggio. Se si impigliano potrebbero sfilare il tessuto o rovinare la lavatrice incastrandosi nel cestello.
Smontare le tende potrebbe essere un lavoro molto impegnativo e faticoso. Se vuoi lavarle velocemente senza dover necessariamente salire su una scala e smontarle, puoi utilizzare un metodo alternativo ma altrettanto efficace.
Per prima cosa utilizza l'aspirapolvere per pulirle il più possibile, poi potrai immergere uno straccio in una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia e strizzare bene. A questo punto passalo delicatamente sulla tenda soffermandoti su eventuali macchie.
Ora dovranno asciugare, quindi approfitta di una giornata ventilata e apri le finestre affinché possa entrare l'aria.
Occorrente
Procedimento
Fonte|Video: Elena Matveeva