Ecco la ricetta delle fragole sciroppate per conservarle in maniera alternativa e consumarle anche quando non sono più di stagione.
-
Wellness
-
Mangiare sano
-
Ricette sane e ricette light
Ti piacciono le pesche sciroppate? Se la risposta è sì, certamente adorerai anche le fragole sciroppate. Si tratta di una ricetta tradizionale ma anche molto sostenibile: permette infatti di conservare in maniera diversa e originale questi frutti rossi in vista dei mesi freddi in cui non saranno più di stagione, per gustarli sempre senza per forza acquistarli fuori dalla loro stagionalità. Che, come sappiamo, è un'abitudine di spesa decisamente poco sostenibile perché presuppone un utilizzo di energia aggiuntiva per fare crescere le fragole in ambenti caldi anche in inverno, oppure una coltivazione in terre esotiche e un conseguente trasporto aereo per niente green.
Insomma: ecco come sciroppare le fragole per conservarle tutto l'anno in un succo davvero gustoso.
Occorrente per un barattolo
- 300 grammi di fragole biologiche di stagione
- 300 grammi di zucchero di canna
- 300 grammi di acqua
- Succo di limone biologico
Preparazione
- Prendi un barattolo di vetro da riciclare e fallo bollire per 40 minuti in una pentola di acqua per sterilizzarlo molto bene, insieme al tappo.
- Metti a bollire in un pentolino antiaderente l'acqua con lo zucchero e lascia bollire per 15 minuti in modo da formare lo sciroppo, mescolando bene con un cucchiaio di legno.
- Nel frattempo, lava e taglia le fragole a metà, eliminando anche la parte verde.
- Versa le fragole nel barattolo ormai asciutto e sterilizzato.
- Strizza un limone sulle fragole.
- Dopo dieci minuti dallo spegnimento dello sciroppo, versalo nel barattolo, sulle fragole.
- Chiudi bene il barattolo.
- Lascialo in dispensa per almeno un mese.
- Consuma le fragole sciroppate.