
Originario dell’Asia, dell’Australia e del Sudamerica, il fiore di loto è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Nelumbonaceae di cui si coltivano, a scopo ornamentale, due specifiche varietà: Nelumbo nucifera e Nelumbo lutea.
Si tratta di una pianta molto appariscente e particolare per la sua forma. Il suo rizoma si sviluppa completamente in acqua e da questo si sviluppano steli e grandi foglie dalla forma rotonda che galleggiano sulla superficie dell’acqua e possono arrivare fino a 80 cm di diametro.
Ciò che rende il fiore di loto unico nel suo genere sono i colori del fiore: bianco rosa, con i petali, che però possono anche essere gialli o viola. L'unicità è poi data anche dal suo profumo è molto simile a quello dell'anice.
Il Loto è coltivabile a partire dai rizomi. Questi possono essere interrati in un contenitore ad una profondità di 5 cm, però ricordati che i germogli vanno lasciati fuori dal terreno.
Se, dovessi iniziare dai semi invece questi vanno lasciati in ammollo per 5 giorni. L'acqua va cambiata una volta al giorno. Dopo i 5 giorni i semi possono poi essere posizionati in un contenitore o vaso insieme a torba e acqua così che il fiore possa crescere. Una volta che germoglia allora puoi procedere con l'ultimo trasferimento in un laghetto o in uno stagno.
Ricordati che la pianta è infestante, quindi si moltiplicherà ovunque nel laghetto o nello stagno (vanno bene anche laghetti artificiali).
Il terreno va tenuto costantemente bagnato, aggiungendo gradualmente acqua leggermente tiepida ogni volta che diminuisce. Per quest'operazione è bene prediligere le ore più calde della giornata. Per quanto riguarda l’esposizione, il fior di loto deve essere collocato in una posizione molto luminosa e in pieno sole.
Il fiore germoglia in piena estate con temperature elevate, però se questo ti porta a pensare che in inverno possa morire non ti preoccupare perchè non è così. Il fiore di loto resiste anche con acqua ghiacciata.
Il fiore di Loto non necessita di grandi cure, non serve concimarlo o potarlo e non viene attaccato dai parassiti. Durante il suo primo anno di crescita è sconsigliato l'uso di fertilizzanti. L'unica accortezza che devi avere è quella di eliminare il fogliame giallo che dovrebbe comparire in pieno autunno.
La fioritura dei fior di loto dura tre giorni, si apre al mattino e si richiude la sera. Come detto precedentemente la fioritura arriva nella stagione estiva e dipende dalle temperature. Solitamente il periodo potrebbe andare da fine maggio a fine agosto. Completata la fioritura, l'intero fiore di loto arriva a un'altezza di 200cm e grazie ai suoi petali presenta un diametro di 70cm.
(Pubblicato da Gaia Cortese il 9.05.2022
Modificato da Mattia Giangaspero 14.02.2023)