Come si sgrassano e tolgono gli aloni dagli stipetti della cucina

Per sgrassare e rimuovere gli aloni dagli stipetti della cucina, usa una soluzione a base di aceto bianco, acqua calda e detersivo per piatti, seguita da un risciacquo accurato. Per aloni persistenti, applica una pasta di bicarbonato e acqua. Completa la pulizia con una finitura lucida opzionale a base di olio d’oliva. Seguendo questi semplici passaggi, i tuoi stipetti saranno sempre impeccabili.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 31 Dicembre 2024

Gli stipetti della cucina sono tra le superfici più esposte a sporco e aloni causati da grasso, schizzi di cibo e polvere. Per mantenerli puliti e in ordine, esistono metodi semplici ed efficaci che non richiedono prodotti costosi o aggressivi. Ecco una guida dettagliata per sgrassare e togliere gli aloni dagli stipetti della cucina.

Materiali necessari

  • PANNO IN MICROFIBRA
  • SPUGNA MORBIDA
  • ACETO BIANCO
  • BICARBONATO DI SODIO
  • DETERSIVO PER PIATTI
  • ACQUA CALDA
  • OLIO D’OLIVA (opzionale per finitura lucida)
  • COTTON FIOC (per angoli difficili)

Passaggi per una pulizia efficace

Preparare la soluzione sgrassante

In una ciotola, mescola:

  • 500 ml di ACQUA CALDA
  • 2 cucchiai di ACETO BIANCO
  • Qualche goccia di DETERSIVO PER PIATTI

L’aceto aiuta a sciogliere il grasso, mentre il detersivo rimuove lo sporco più ostinato.

Pulizia preliminare: Prima di applicare la soluzione, passa un PANNO IN MICROFIBRA asciutto per rimuovere polvere e briciole.

Applicare la soluzione sgrassante: Immergi una SPUGNA MORBIDA nella soluzione e strizzala leggermente. Passala sugli stipetti, concentrandoti sulle aree più sporche o unte. Lascia agire per qualche minuto.

Risciacquo: Usa un altro PANNO IN MICROFIBRA imbevuto di acqua calda pulita per rimuovere residui di sapone e aceto.

Rimuovere gli aloni: Se rimangono aloni, prepara una pasta con:

  • 2 cucchiai di BICARBONATO DI SODIO
  • Un po’ d’ACQUA

Applica la pasta sugli aloni con la SPUGNA e strofina delicatamente. Risciacqua con acqua pulita.

Pulizia degli angoli difficili: Per raggiungere gli angoli o le fessure, utilizza un COTTON FIOC imbevuto nella soluzione sgrassante.

Finitura lucida (opzionale): Per una finitura lucida, tampona gli stipetti con un PANNO morbido inumidito con una goccia di OLIO D’OLIVA. Questo passaggio è ideale per stipetti in legno o con finiture opache.

Consigli utili

  1. Evita l’uso di spugne abrasive che possono graffiare le superfici.
  2. Pulisci regolarmente gli stipetti per evitare che il grasso si accumuli.
  3. Se gli stipetti sono in legno naturale, assicurati che il panno non sia troppo bagnato per prevenire danni.