Come smacchiare i colletti ingialliti delle camicie con soli ingredienti naturali

Sudore, deodorante e oli naturali della pelle possono causare la formazione di aloni gialli. Anziché comprare costosi detergenti inquinanti ci sono ingredienti naturali, come il bicarbonato, che possono trattare queste fastidiose macchie antiestetiche.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 29 Agosto 2024

Sappiamo tutti quanto possa essere frustrante vedere quei fastidiosi aloni gialli sui colletti delle camicie, specialmente quando sembrano comparire dal nulla e rovinare un capo che altrimenti sarebbe perfetto.

La buona notizia è che non c'è bisogno di ricorrere a costosi prodotti chimici o portare la camicia in tintoria. Esistono infatti soluzioni naturali, facili da preparare a casa, che possono fare miracoli sui colletti ingialliti.

È importante capire perché si formano e come agire in maniera sostenibile ed economica.

Perché si formano gli aloni gialli sui colletti

Gli aloni gialli sui colletti delle camicie si formano principalmente a causa del sudore che contiene sali minerali e sostanze organiche che quando si mescolano con i batteri della pelle possono ossidarsi e lasciare macchie gialle.

Anche gli oli naturali prodotti dalla pelle (come sebo e simili), combinati con questi fattori e con lavaggi insufficienti, contribuiscono all'ingiallimento dei colletti specialmente se la camicia viene indossata spesso e non viene trattata adeguatamente subito dopo l'uso.

Infine, non sono da trascurare residui di prodotti cosmetici che normalmente utilizziamo come deodoranti, creme e simili. Questi prodotti contengono spesso ingredienti che reagiscono con il sudore o con il calore del corpo, contribuendo alla formazione di macchie gialle.

Cosa usare sui colletti delle camicie ingiallite

Come detto prima e come ormai dovremmo fare tutti, in molti casi detergenti costosi e molto inquinanti promettono risultati che si possono ottenere anche con ingredienti più economici ma soprattutto naturali.

Vediamone alcuni per trattare i colletti delle camicie che presentano quei fastidiosi e antiestetici aloni gialli.

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato è il miglior alleato delle pulizie domestiche: aiuta a sbiancare e deodorare eliminando le macchie senza ricorrere a prodotti sbiancanti aggressivi.

Prepara una pasta mescolando 4 cucchiai di bicarbonato di sodio con circa 1/4 di tazza d'acqua, fino a ottenere un composto dalla consistenza compatta e densa.

Ora applica la pasta direttamente sul colletto ingiallito, assicurandoti di coprire bene tutte le aree macchiate, e lascia agire la pasta per circa 30 minuti in modo che il bicarbonato possa penetrare nelle fibre e assorbire il sudore e gli oli responsabili delle macchie.

Dopo il tempo di posa, strofina delicatamente il colletto con una spazzola morbida o con le dita, quindi risciacqua bene la camicia con acqua tiepida e procedi al normale lavaggio in lavatrice.

Limone e sale

Il succo di limone agisce come sbiancante naturale, mentre il sale aiuta a rimuovere le macchie.

Spremi il succo di un limone fresco direttamente sulle aree ingiallite del colletto, assicurandoti che siano ben impregnate. poi cospargi poi un po' di sale fino sulla zona trattata e strofina delicatamente il tessuto con le dita o con una spazzola morbida.

Lascia la camicia al sole per circa un'ora: la luce solare aiuta ad attivare le proprietà sbiancanti del limone. Infine, risciacqua abbondantemente e lava la camicia come faresti normalmente.