Come sterilizzare e pulire spugne e pagliette in metallo della cucina: guida pratica

Mantenere spugne e pagliette in metallo pulite è essenziale per una cucina igienica e sicura. Seguendo questi metodi semplici e veloci, potrai prolungarne l’uso e ridurre il rischio di contaminazioni. Dedica pochi minuti alla loro pulizia e avrai utensili sempre pronti e sicuri per l’uso.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 27 Dicembre 2024

Le spugne e le pagliette in metallo sono strumenti indispensabili in cucina, ma spesso accumulano batteri e residui di cibo. Mantenere questi utensili puliti e sterilizzati non solo prolunga la loro durata, ma garantisce anche una cucina più igienica. In questa guida scoprirai metodi semplici ed efficaci per pulirli e sterilizzarli.

Perché è importante sterilizzare spugne e pagliette

Le spugne e le pagliette, essendo esposte all’umidità e ai residui, possono diventare terreno fertile per batteri. Una corretta pulizia:

  • elimina i cattivi odori
  • riduce la proliferazione di germi
  • mantiene la cucina più sicura per preparare i cibi

Come pulire e sterilizzare le spugne della cucina

1. Pulizia quotidiana delle spugne

Risciacquo con acqua calda: dopo ogni utilizzo, sciacqua abbondantemente la spugna per rimuovere i residui di cibo

Strizzatura completa: evita che l’umidità si accumuli strizzandola bene.

2. Metodo del microonde

Cosa serve: una ciotola, acqua e aceto bianco.

  1. immergi la spugna in una miscela di acqua e aceto (50/50)
  2. scalda nel microonde per 1-2 minuti (attenzione: la spugna sarà molto calda)
  3. lasciala raffreddare prima di usarla.

3. Bollitura

  • Porta a ebollizione una pentola d’acqua
  • immergi la spugna per 5-10 minuti
  • lascia asciugare completamente all’aria.

Come pulire e sterilizzare le pagliette in metallo

1. Rimozione dei residui

  • Risciacqua la paglietta sotto acqua corrente per eliminare i residui di cibo
  • usa una spazzola rigida per rimuovere eventuali incrostazioni.

2. Ammollo in acqua bollente

Immergi la paglietta in una ciotola con acqua bollente e un cucchiaio di bicarbonato di sodio, lasciala in ammollo per 15-20 minuti.

3. Asciugatura accurata

Dopo aver pulito la paglietta, asciugala immediatamente con un panno asciutto per prevenire la formazione di ruggine.

Consigli per mantenere spugne e pagliette pulite più a lungo

  1. Sostituisci regolarmente: cambia la spugna ogni 1-2 settimane e sostituisci le pagliette usurate
  2. Utilizza detergenti naturali: bicarbonato, aceto e limone sono ottimi per disinfettare
  3. Non lasciarle umide: conservale in un luogo asciutto e ben ventilato.