
D'estate è quasi impossibile non sudare. Quando le temperature si innalzano drasticamente, infatti, il nostro corpo reagisce cercando di mantenere costante la temperatura del corpo e di raffreddarlo.
Si tratta quindi di un processo naturale del nostro corpo che reagisce al calore producendo questo liquido incolore (sopratutto su fronte e ascelle) e composto da sali minerali in diversa concentrazione: come potassio, sodio, cloro e magnesio.
Il sudore, talvolta, rischia di diventare un fastidioso problema antiestetico. Infatti, sui capi bianchi (come magliette e camicie) il sudore una volta asciugatosi può rilasciare degli evidenti aloni giallognoli che non vanno via con i normali lavaggi in lavatrice.
Ma non è necessario precipitarsi ad acquistare costosi smacchiatori aggressivi: il problema delle macchie di sudore sui vestiti può essere risolto con semplici ingredienti naturali.
Uno degli ingredienti naturali più utilizzanti nelle eco-pulizie è il bicarbonato, noto soprattutto per le sue proprietà sbiancanti e deodoranti. Nel caso di aloni di macchie di sudore vecchie è possibile utilizzarlo mescolandolo con dell'acqua in modo che si formi una pasta densa. Questa va poi strofinata in corrispondenza degli aloni, magari aiutandoti con una spazzolina. Poi lascia agire per 10 minuti e procedi a lavare come faresti normalmente.
Questo profumatissimo agrume è molto utilizzato nell'ambito delle pulizie e del bucato, in quanto oltre a rivelarsi efficace su alcuni tipi di macchie rilascia anche un gradevole odore fresco. Può essere utilizzato sia diluito con acqua (nei casi in cui si voglia effettuare un ammollo) oppure insieme al bicarbonato di sodio per macchie più ostinate.
Fortemente sgrassante, il detersivo per piatti spesso torna utile anche nel caso del bucato. Si tratta, inoltre, di un rimedio molto veloce ma altrettanto efficace: basterà versarne qualche goccia in corrispondenza degli aloni e strofinare delicatamente con le dita. Poi non dovrai fare altro che inserire i capi interessati in lavatrice e proseguire come faresti con un normale bucato.
Uno dei rimedi più diffusi contro il sudore è il deodorante: si tratta di prodotti per l'igiene personale specificatamente pensati per contrastare i cattivi odori dovuti alla sudorazione ed emanare un buon profumo.
Che siano in spray oppure solidi, i deodoranti talvolta possono macchiare i tessuti con i quali vengono a contatto lasciando fastidiose ed antiestetiche striature bianche.
Per toglierle puoi usare un piccolo rimedio casalingo ed efficace: mescola aceto e alcol in parti uguali (basterà mezzo bicchiere) e aggiungi la punta di un cucchiaino di bicarbonato. Immergi in questa soluzione uno straccio o un batuffolo di cotone, strizza bene e passa sulle macchie. Poi fai agire per circa 30 minuti e procedi con il lavaggio in lavatrice.
Fonte|Video: Vivi con Letizia