Come usare la lavanda in cucina: la bevanda fresca perfetta per l’estate

Scopri come la lavanda, famosa per il suo profumo, può trasformare le tue ricette con il suo tocco aromatico.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 27 Giugno 2024

La lavanda è una pianta perenne originaria delle regioni mediterranee.

Si caratterizza per sottili steli legnosi e foglie strette e allungate di colore verde-grigiastro. I suoi fiori, disposti in spighe all'apice degli steli, sono piccoli e di un colore che varia dal blu al viola intenso, emanando un profumo caratteristico e molto piacevole.

La pianta di lavanda è molto resistente e predilige terreni ben drenati e posizioni soleggiate.

Oltre al suo uso ornamentale, la lavanda è ampiamente coltivata per estrarne l'olio essenziale utilizzato soprattutto nella cosmesi e profumeria.

Questa pianta versatile può aggiungere un tocco aromatico unico a diverse preparazioni culinarie: biscotti, gelati e sorbetti sono solo alcune delle ricette in cui la lavanda può fare da protagonista!

Ma in estate non c'è niente di meglio di una limonata fresca e profumata per dissetarsi.

Vediamo come prepararla.

Come fare una deliziosa limonata alla lavanda con soli 3 ingredienti

Ingredienti

  • 5 bicchieri di acqua
  • Succo di 6 limoni
  • 1 cucchiaio di miele
  • Rametti di lavanda

Procedimento

  1. Riempi d'acqua una pentola.
  2. Aggiungi lavanda e miele.
  3. Porta ad ebollizione e poi fai raffreddare completamente.
  4. A quel punto filtra l'acqua e aggiungi il succo dei limoni.
  5. Fai raffreddare in frigo prima di servirla.

Altri usi della lavanda in cucina

Tra le ricette più note troviamo i biscotti alla lavanda, una delizia fragrante perfetta per accompagnare il tè.

La lavanda si abbina perfettamente anche con il miele, creando una combinazione dolce e floreale ideale per glasse, gelati e sorbetti.

Inoltre si può utilizzare per aromatizzare zuccheri, panna e salse per ottenere ricette delicate e fini.