
Può capitare di lasciare o dimenticare in dispensa una bottiglia di olio d’oliva per troppo tempo, e quando ce ne accorgiamo sembra essere troppo tardi: ormai è scaduto.
Questo però non significa che vada buttato e quindi sprecato. Semplicemente, si può riciclare e riutilizzare in altri ambiti. E i modi per farlo sono davvero tanti.
Vediamo insieme quali sono e come fare.
Utilizza qualche goccia di olio d’oliva e un panno umido per lucidare le porte in legno, strofinando leggermente fino all’assorbimento.
Se hai la pelle delle mani molto secca l’olio d’oliva è un vero e proprio toccasana. Versane qualche goccia direttamente sul palmo della mano e sfregati le mani per farlo assorbire bene.
Un piccolo problema molto diffuso è quello delle punte molto secche. Anziché comprare maschere costosissime, puoi utilizzare qualche goccia d’olio d’oliva da applicare sulle zone interessante a capelli asciutti.
Alcune volte le cerniere delle nostre borse o zaini tendono a bloccarsi e non funzionare bene. Questo perché necessitano di essere leggermente lubrificate; a questo scopo applica qualche goccia di olio d’oliva su di esse.
Durante l’inverno le labbra tendono a screpolarsi. Puoi realizzare un piccolo rimedio unendo olio d’oliva e cera d’api: spalma il composto sulle labbra per ammorbidirle e idratarle.
Per una soluzione idratante e lievemente esfoliante per le tue mani puoi realizzare uno scrub utilizzando olio d’oliva scaduto e qualche cucchiaino di zucchero. Spalmalo bene, strofina e poi risciacqua con acqua tiepida per avere subito mani lisce e curate.
L’olio d’oliva è un ottimo alleato anche nella vasca da bagno. Ne basta un cucchiaino all’interno dell’acqua calda per idratare la pelle del corpo.
Quando la vernice finisce sulle mani è difficile lavarla via solo con acqua. Aiutandoti con un dischetto di cotone strofina sulla macchia qualche goccia di olio d’oliva per toglierle più facilmente.
Molto spesso le porte poco lubrificate emettono fastidiosi cigolii. Anche in questo caso puoi risolvere strofinando sui cardini dell’olio d’oliva.
Usando una spazzolino strofina dell’olio d’oliva sulle scarpe per preservarne la lucentezza.
Cuticole
Per una manicure perfetta, è necessario rinforzare le cuticole. Questo è possibile proprio grazie all’olio d’oliva, strofinandole su ogni singola unghia fino all’assorbimento.