Buttare via una siringa inutilizzata o usata (senza ago e ben lavata) può sembrare scontato, ma con un po' di creatività può trasformarsi in uno strumento utile per le pulizie domestiche. In particolare, è sorprendentemente efficace per pulire il piano cottura, soprattutto nei punti difficili da raggiungere. Ecco come fare in pochi semplici passaggi!
Perché una siringa è utile per il piano cottura?
Grazie alla sua precisione e alla capacità di spruzzare acqua o detergente con forza, una siringa può essere utilizzata per:
- Raggiungere angoli stretti.Rimuovere residui incrostati.
- Lavare via sporco e grasso senza sprecare detergenti.
- Materiale necessarioUna siringa ben lavata (senza ago).
- Acqua tiepida o una miscela di acqua e aceto.
- Un panno in microfibra o carta da cucina.
Passaggi per utilizzare la siringa sul piano cottura
1. Prepara la miscela di pulizia
Riempi la siringa con:
- Acqua calda per lo sporco leggero.
- Una soluzione di 1 parte di aceto bianco e 2 parti di acqua per grasso più ostinato.
2. Spruzza nei punti difficili
- Direziona il beccuccio della siringa verso le fessure del piano cottura, come i bordi dei bruciatori o tra le griglie.
- Spruzza il liquido con forza per sciogliere il grasso o i residui.
3. Rimuovi lo sporco
- Usa un panno in microfibra per raccogliere lo sporco disciolto.
- Ripeti l’operazione nelle zone più ostinate.
4. Risciacqua e asciuga
- Riempila nuovamente con acqua pulita e spruzza per risciacquare le aree trattate.
- Asciuga con un panno asciutto per evitare aloni.
Altri usi della siringa per la pulizia
- Rubinetti e scarichi: spruzza acqua o aceto per pulire le bocchette del rubinetto o gli scarichi intasati.
- Piccoli spazi: utile per pulire le guide delle finestre o i bordi delle piastrelle.