Le piante sono una fonte di bellezza e benessere nelle nostre case e nei nostri giardini. Tuttavia, a volte possono iniziare a mostrare segni di sofferenza, facendoci capire che c'è qualcosa che non va. Salvare una pianta morente può sembrare un'impresa ardua, ma con la giusta conoscenza e un po' di cura, molte piante possono essere riportate in salute.
Perché le piante seccano
Ci sono diverse ragioni per cui le piante possono seccarsi e mostrare segni di sofferenza. Vediamo alcune delle principali cause.
- Eccessiva o insufficiente irrigazione: troppa acqua può causare il marciume delle radici, mentre troppo poca può disidratare la pianta. Entrambe le situazioni possono portare a piante morenti.
- Luce inadeguata: ogni pianta ha esigenze di luce specifiche. La mancanza di luce può indebolire la pianta, mentre troppa luce diretta può bruciarne le foglie.
- Terreno povero: un terreno povero di nutrienti o con un pH sbilanciato può impedire alle piante di assorbire ciò di cui hanno bisogno per crescere.
- Parassiti e malattie: insetti, funghi e batteri possono infestare le piante, sottraendo loro nutrimento e danneggiando tessuti vitali.
- Vasi troppo piccoli: le radici possono diventare troppo affollate se il vaso è troppo piccolo, limitando lo spazio per crescere e assorbire nutrienti.
Quando una pianta è ormai morta?
Riconoscere quando una pianta è definitivamente morta è fondamentale per evitare inutili sforzi di recupero.
- Radici completamente marce o secche: se tutte le radici sono morte, non possono più assorbire acqua e nutrienti.
- Assenza di nuove foglie o germogli: se la pianta non produce nuove foglie o germogli per un periodo prolungato, potrebbe essere troppo tardi.
- Tessuti vegetali neri o marroni: foglie e steli completamente anneriti o marroni sono spesso segni di necrosi irreversibile.
- Odore di decomposizione: un odore sgradevole proveniente dal terreno o dalla pianta stessa può essere un segno di marciume avanzato.
Come recuperare una pianta secca
Vediamo come si può salvare una pianta in fin di vita.
Foglie
Controllare le foglie: se le ha perse tutte o meno e se sono molto fragili. Se c'è ancora qualche fogliolina solida c'è speranza.
Stelo
Controllare lo stelo: gratta la parte in superficie per verificare se è ancora verde all’interno. Se è così allora la pianta non è ancora morta.
Radici
Controlla le radici: se sono flessibili ma solide la pianta è ancora viva. Se sono fragili e si spezzano è morta.
Fonte|video: Garden Tips