
La parola cacao probabilmente ti evoca un dolce o quella spolverata golosa sul cappuccino che prendi al bar. In realtà, è molto di più. È un prodotto favoloso, non solo buono, che fa molto bene anche alla tua pelle. Ne conosci i benefici?
Sia il cacao crudo che il cacao in polvere provengono dalla fava di cacao dell'albero di Theobroma cacao. La differenza chiave tra i due sta nel modo in cui viene lavorato dopo la raccolta e come i benefici per la salute vengono alterati a seguito di questa lavorazione. Il cacao in polvere è la forma altamente lavorata, perché prima deve essere tostato a una temperatura elevata e integrato con additivi per ridurne l'amarezza. La polvere di cacao, spesso etichettata come "polvere di cacao crudo", è una forma minimamente lavorata che vanta proprietà migliori.
Il cacao crudo vero e proprio, invece, si ottiene dalla spremitura a freddo delle fave di cacao non tostate. Il processo mantiene vivi gli enzimi, separa il grasso (noto anche come burro di cacao) e produce pennini. I pennini sono i piccoli pezzi rotti del fagiolo dopo che è stato fermentato, essiccato e pressato. È la forma meno lavorata, ha un sapore robusto e mantiene tutti i nutrienti che lo rendono un superfood. Ma lo sai che puoi sfruttare i suoi benefici consumandolo ma anche applicandolo sulla pelle? Contiene più di 300 sostanze benefiche tra cui vitamine, minerali, amminoacidi e fitonutrienti, che forniscono nutrimento e protezione. E, se non trovi quello naturale al 100%, va bene anche quello in polvere, purché proveniente da agricoltura bio.
Il cacao e i suoi derivati (come quello in polvere e il cioccolato fondente) sono ricchi di flavanoli come epicatechina, catechina, acido epigallico, acido caffeico e teobromina, che hanno un effetto antiage oltre a proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. L'applicazione topica del suo burro può ridurre rughe, linee sottili, macchie scure, brufoli, macchie e sfoghi cutanei.
I suoi antiossidanti sono preziosi non sono per prevenire la formazione di rughe e segni del tempo, ma perché eliminano i radicali liberi, in particolare nella pelle, generati a causa dell'esposizione ai raggi UV e alla luce diretta. E' ottimo anche per preparare degli autoabbronzanti.
Il cacao migliora anche l'aspetto della cellulite rassodando la pelle e abbattendo il tessuto adiposo, ecco perché l'ingrediente può essere trovato in una gamma di prodotti per il corpo leviganti. Come mai? Contiene caffeina e teobromina, che aiutano a drenare le cellule adipose, favoriscono il flusso di liquidi in eccesso fuori dal corpo contrastando la buccia d’arancia.
È un potente antinfiammatorio, lenisce arrossamenti e macchie, migliorando l'incarnato della pelle. E' dunque una sostanza eccellente anche per proteggere la pelle dall'aria fredda e dallo smog che spesso causano eczemi.
Nelle sue forme più comuni di burro o estratto di theobroma cacao, il cacao è particolarmente efficace nel preservare l'equilibrio idrico della pelle e nutrirla in profondità. Aiuta a ripristinare lo strato lipidico, rinforzando la barriera cutanea, che a sua volta permette di ridurre la perdita di acqua e quindi di mantenere la pelle idratata più a lungo.
Il cacao è incredibile per una pelle sana e vibrante perché contiene flavonoidi che lavorano per aumentare il flusso sanguigno alla superficie della pelle. Qual è il risultato? Permette di promuovere la rigenerazione cellulare necessaria per una pelle luminosa.
La polvere di cacao ha una delicata consistenza esfoliante che aiuta a rimuovere le cellule morte dalla pelle. È ideale per fare degli scrub leggeri per la cute sensibile o incline all'acne senza irritarla. Volendo lo puoi mescolare con qualche goccia di latte, sfruttando così anche la presenza dell’acido lattico, per dei peeling eccellenti.
La caffeina e la teobromina presenti nel cacao in polvere rendono la pelle più compatta, soda e tonica. Questo perché aiutano a scomporre i grassi e a eliminare la ritenzione di liquidi in eccesso. Quindi, se hai la pelle “cadente”, gonfia o le borse sotto gli occhi, prova a fare una maschera con il cacao in polvere e ad applicarla sul viso per qualche minuto.