
In caso di vacanza a Copenhagen, la capitale della Danimarca, sappi che la città offre a tutti i turisti una ricompensa. Infatti l'amministrazione locale ha lanciato un innovativo sistema di ricompense chiamato ‘‘CopenPay‘ che permette di ricevere premi come pasti gratuiti in cambio di un'attività sostenibile che dovrai svolgere per la città. Si tratta di gesti come quello di raccogliere i rifiuti, viaggiare con i mezzi pubblici o andare in bicicletta. Attuando queste azioni ecosostenibili potrai guadagnare punti da spendere per esperienze culturali e gastronomiche che la città di Copenhagen ti offrirà.
L'idea alla base dell'iniziativa è quella di far sì che i turisti portino con sé un approccio più verde al ritorno a casa, trasformando la sostenibilità nel souvenir più prezioso. Infatti questo genere di iniziativa rappresenta un passo significativo verso la transizione verde e un turismo più responsabile.
L'obiettivo di CopenPay non è aumentare il turismo, ma incoraggiare comportamenti sostenibili. Il sistema si basa sulla fiducia, con i visitatori che comunicano alle autorità le buone azioni compiute in giro per la città. Ti ricordo che il sistema è attualmente attivo, ma resta in fase di sperimentazione. La speranza è che possa diventare un concetto esteso in via definitiva in tutta la Danimarca e non solo. Secondo te lo vedremo mai un giorno applicato anche in Italia?