
Il Coronavirus provoca profondi cambiamenti nella vita di tutti i giorni. C'è chi sta in quarantena, chi è malato in ospedale e anche chi non riesce ad uscire di casa per problemi di salute. L'Agenzia di Tutela della Salute (Ats) della Brianza ha seguito le orme del Pet Emergency di Rimini, di cui ti avevo già parlato, per prendersi cura degli amici a quattro zampe di chi non sta bene.
Il gesto di aiuto riguarda i proprietari dei cani al momento impossibilitati nel curarli per problemi di salute o perché sottoposti a quarantena in ospedale o nel domicilio. Ed è per questo che l'Ats della Brianza ha disposto un protocollo per assistere gli amici a quattro zampe.
L'Ats della Brianza ha intanto spiegato che il ritiro dell'animale avverrà nel domicilio con tanto di ricovero in strutture certificate e dotate di adeguata assistenza veterinaria. I comuni interessati sono: Agrate Brianza, Biassono, Brugherio, Caponago, Carnate, Cernusco sul Naviglio (Milano), Cornate D’Adda, Lissone, Macherio, Mezzago, Muggiò, Seveso, Sovico, Vedano al Lambro e Villasanta. Dopo il quindicesimo giorno, invece, i cani saranno trasferiti in un canile-rifugio del comune di residenza del padrone.