
Settembre è il mese perfetto per prendersi cura delle tue piante d'appartamento e prepararle per i mesi più freddi. Anche se le temperature esterne iniziano a calare, le tue piante d'interno hanno ancora bisogno di attenzioni specifiche per continuare a prosperare durante l'autunno e l'inverno. Vediamo cosa puoi fare per mantenerle sane e rigogliose.
Con l’arrivo dell'autunno, molte piante iniziano a rallentare la loro crescita. Riduci gradualmente la quantità di acqua che fornisci loro, evitando ristagni che potrebbero causare marciume radicale. Prima di annaffiare, verifica sempre che il terriccio sia asciutto almeno fino a un paio di centimetri sotto la superficie.
Con l'accensione dei riscaldamenti, l'aria all'interno delle case tende a diventare più secca. Alcune piante, come le felci e le orchidee, apprezzano un ambiente umido. Puoi aumentare l'umidità intorno alle tue piante nebulizzandole con acqua o posizionando dei sottovasi con ghiaia e acqua sotto i vasi.
Durante i mesi estivi, le foglie delle tue piante possono accumulare polvere che riduce la loro capacità di assorbire luce. Usa un panno umido o un batuffolo di cotone per pulire delicatamente le foglie. Per le piante con foglie piccole, come la pianta del rosario, puoi usare uno spruzzino per eliminare la polvere.
A settembre, molte piante riducono la loro crescita in preparazione all'inverno, quindi non hanno bisogno di tanto nutrimento come in primavera o estate. Tuttavia, una leggera concimazione può essere utile per quelle piante che continuano a crescere lentamente anche in autunno. Utilizza un fertilizzante liquido diluito a metà dose e applicalo solo una volta al mese.
Con il passaggio di stagione, è importante controllare attentamente le tue piante per individuare eventuali segni di parassiti come cocciniglie, afidi o acari. Ispeziona sia la parte superiore che inferiore delle foglie, e se noti qualcosa di sospetto, agisci prontamente. Puoi usare soluzioni naturali come l’olio di Neem o un sapone insetticida diluito.
Il rinvaso è una pratica che dovrebbe essere eseguita in primavera, ma se noti che una delle tue piante ha radici che fuoriescono dai fori di drenaggio o che il terriccio è diventato molto compattato, settembre è ancora un buon momento per un rinvaso. Usa un terriccio di buona qualità e assicurati che il nuovo vaso abbia un drenaggio adeguato.