Cosa fare se ti punge un riccio di mare: guida pratica e consigli utili

Durante una nuotata o una passeggiata sugli scogli può capitare di calpestare accidentalmente un riccio di mare. Ecco cosa fare subito per evitare complicazioni e favorire una guarigione rapida.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 30 Giugno 2025

Capita spesso, soprattutto durante le vacanze al mare o mentre si fa snorkeling tra gli scogli, di imbattersi in un riccio di mare. Nonostante siano creature affascinanti e fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema marino, i ricci possono diventare un fastidioso problema se accidentalmente calpestati. Ecco cosa fare se ti punge un riccio di mare, passo dopo passo.

1. Mantieni la calma e verifica la situazione

Se senti una fitta improvvisa e noti spine conficcate nella pelle, è probabile che tu sia stato punto. Le zone più colpite sono piedi e mani. Anche se fa male, nella maggior parte dei casi non si tratta di un'emergenza medica.

2. Rimuovi con delicatezza le spine visibili

Lava subito la zona con acqua salata (non dolce, per evitare che le spine si rompano). Se riesci, con una pinzetta sterilizzata rimuovi le spine superficiali. Attenzione: le spine dei ricci sono fragili e possono spezzarsi facilmente.

3. Disinfetta la ferita

Una volta rimosse le spine visibili, disinfetta accuratamente con acqua ossigenata o un antisettico. Questo aiuta a prevenire infezioni.

4. Non forzare le spine profonde

Se alcune spine sono penetrate troppo in profondità, non cercare di estrarle da solo: potresti peggiorare la situazione. In questi casi è meglio rivolgersi a un medico.

5. Attenzione ai sintomi di infezione

Nei giorni successivi controlla la zona: se noti arrossamento, gonfiore, pus o dolore crescente, potrebbe essere in corso un’infezione. Consulta un medico, che potrebbe prescrivere un antibiotico.

6. Rimedi naturali: impacchi e sollievo

  • Alcuni rimedi tradizionali possono aiutare a sciogliere le spine residue:
  • Impacchi con aceto o succo di limone, che aiutano a sciogliere il carbonato di calcio delle spine;
  • Pediluvi con acqua calda e sale, ideali per ridurre il dolore e ammorbidire la pelle.

7. Prevenzione per il futuro

Per evitare punture future, indossa scarpette da scoglio quando nuoti in zone rocciose o poco visibili. I ricci tendono a nascondersi nelle fessure tra le rocce, quindi meglio prevenire che curare.