
Ci sono ricette della tradizione italiana che necessitano di pancetta o guanciale, e guai a sostituirli. In realtà, esistono alternative di pari sapore ma con meno grassi e di origine vegetale, per soddisfare tutti i palati, anche quelli di chi ha deciso di fare a meno dei cibi di origine animale (per scelta etica, ecologica o alimentare) o di puntare su ingredienti più sani.
Ecco quindi cosa usare al posto della pancetta o del guanciale nelle ricette che lo richiedono per piatti gustosi ma senza ingredienti di origine animale, come la carbonara vegetariana o l'amatriciana vegana.
Taglialo molto fine, marinalo con aceto, miele, pepe e paprika (le quantità variano a seconda del tuo gusto) e ripassalo al forno a 220 gradi per una quindicina di minuti (fino a che risulterà croccante): il tofu ha una consistenza e un gusto così versatili da trasformarsi facilmente in fettine di bacon vegano.
Utilizza lo stesso procedimento del tofu tagliando le carote a strisce sottilissime (con un pelapatate), marinandole e cuocendole al forno per dieci minuti.
Taglia i peperoni a dadini e scottali in padella con pochissimo olio fino a che non bruciacchieranno: in questo modo la crosticina affumicata ricorderà un po' il sapore della pancetta o del guanciale in padella. I peperoni al posto della pancetta sono perfetti per l'amatriciana o la carbonara.
Anche in questo caso si tratta di un sostituto della pancetta e del guanciale per le ricette di pasta che li prevedono a cubetti. Tagliale a dadini, lasciale in un colino per un'oretta in modo che perdano un po' di acqua e scottale in padella con un filo di olio.
Al supermercato ormai hanno tantissime alternative ai classici ingredienti di carne: troverai anche la pancetta o il guanciale vegani, realizzati solo con ingredienti di origine vegetale, sia nel banco frigo sia nel reparto surgelati.
Torniamo al bacon, ovvero alla pancetta sottile e stesa: per prepararla in maniera veg, utilizza dei fogli di riso. Dopo averli immersi per qualche secondo in acqua e averli tagliati a strisce, condiscili con olio, salsa di soia, un po' di miele, lievito alimentare in polvere, fumo liquido e spezie a piacimento, quindi mettili in forno a 200 gradi per 6-8 minuti.