Cos’è l’agricoltura rigenerativa e cosa può fare per il pianeta

Si tratta di una nuova tipologia di agricoltura simile, ma allo stesso tempo diversa da quella biologica; piccola anticipazione: può aiutarci a ridurre le emissioni di CO2. Vediamo tutto nel dettaglio.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 16 Settembre 2024

L'agricoltura rigenerativa è un approccio agricolo che mira a ripristinare e migliorare la salute degli ecosistemi agricoli, inclusi suolo, acqua e biodiversità. Capiamo adesso meglio in cosa consiste e come si differenzia dall'agricoltura tradizionale.

Cos'è l'agricoltura rigenerativa?

I cosiddetti agricoltori rigenerativi amano le "colture di copertura”, ovvero delle piante dall'aspetto erbaceo come il trifoglio, che aiutano a limitare le erbacce vere e alla fine vengono falciate e lasciate a marcire come pacciame.

Differenze rispetto all'agricoltura convenzionale

La differenza è sostanziale, in quanto, come dovresti sapere,  l’agricoltura industriale utilizza fertilizzanti azotati, che favoriscono le emissioni di gas serra, come l’anidride carbonica. Il suolo ha perso 139 miliardi di tonnellate di CO2 e a causa della lavorazione del terreno, del pascolo eccessivo e dello sviluppo dell'espansione urbana e suburbana.

Perché è rilevante oggi?

L'idea è di mescolare diversi tipi di piante nello stesso campo, permettendo alle colture di copertura nutrienti di diffondersi selvaggiamente, mescolandosi, ad esempio, con mais o cotone. In questo modo gli animali, polli, pecore e bovini, possono pascolare sugli edibili e in cambio fertilizzano i campi con i loro escrementi.

Quali sono i benefici per il pianeta?

E non è tutto, perché colture di copertura catturano naturalmente il carbonio nella nostra atmosfera e lo immagazzinano, attraverso le loro radici, nella terra. Il carbonio alimenta il suolo, così come lo aiuta a trattenere l'acqua; a loro volta, le piante crescono meglio e c'è meno erosione del suolo e siccità (sebbene gli scienziati non siano ancora sicuri di quanto carbonio possa essere immagazzinato nel suolo).

Per molti, l'agricoltura rigenerativa è essenzialmente la nuova agricoltura biologica o sostenibile, ma va oltre. Perché oltre a non usare i prodotti chimici, l'agricoltura rigenerativa riempie e rafforza le piante, il suolo e la natura che lo circonda.

Le fattorie rigenerative sono un mondo estremamente affascinante. Alcune implementano anche "strisce impollinatrici" di colture che attirano api e farfalle nell'area, oppure aggiungono "colture trappola" per allontanare i parassiti dalle loro colture eroiche al posto dei pesticidi chimici. Praticamente imita ciò che la fa già.