
L'Albero Dinamite, scientificamente noto come Hura crepitans, è una pianta tropicale originaria dell'America Centrale e del Sud, particolarmente famosa per il suo modo spettacolare e pericoloso di disperdere i semi. È soprannominata "albero dinamite" proprio per il fenomeno esplosivo che caratterizza la sua riproduzione.
L'albero dinamite è affascinante ma anche pericoloso, viene coltivato in alcune aree per il legno e come pianta ornamentale, ma bisogna maneggiarlo con estrema cautela. Vediamo nello specifico alcune caratteristiche.
È un albero di medie dimensioni, che può raggiungere un'altezza di 30-40 metri.Ha un tronco dritto e spesso ricoperto di spine coniche affilate, che lo rendono facilmente riconoscibile.
Le foglie sono larghe, ovali o cuoriformi, di colore verde scuro, con margini dentati.Sono disposte in modo alternato lungo i rami.
I fiori sono piccoli, di colore rossastro o verdastro, e poco appariscenti.L'albero è monoico, cioè porta sia fiori maschili che femminili sulla stessa pianta.
Il frutto è una capsula legnosa, segmentata, che ricorda una piccola zucca. Ogni capsula può contenere fino a 16 semi e quando il frutto è maturo, esplode violentemente, proiettando i semi fino a 40 metri di distanza.
Predilige climi tropicali e subtropicali umidi. Si trova comunemente nelle foreste pluviali e lungo le rive dei fiumi.
Oltre alla sua esplosione spettacolare, l'albero dinamite è anche molto velenoso. La sua linfa lattiginosa può causare gravi irritazioni alla pelle e agli occhi, ed è tossica se ingerita.