Hai voglia di un dolce al cucchiaio leggero, profumato e perfetto anche per chi è intollerante al lattosio? La crema pasticciera all’arancia senza latte è la soluzione ideale! Una variante agrumata e delicata della classica crema pasticciera, ma completamente senza latte, adatta anche a chi segue una dieta vegana o cerca un dessert più digeribile.
In questo articolo ti guiderò passo passo nella preparazione della crema, con consigli utili per ottenere una consistenza liscia e vellutata e un sapore intenso d’arancia.
Perché scegliere una crema pasticciera all’arancia senza latte?
Ci sono diversi motivi per provare questa deliziosa variante:
- Senza lattosio: perfetta per chi è intollerante o allergico.
- 100% vegetale: usando bevande vegetali, è adatta anche a chi segue una dieta vegana.
- Leggera e digestiva: l’assenza di latte rende questa crema più leggera.
- Profumo irresistibile: l’arancia dona un aroma fresco e fruttato, ideale per farcire torte, crostate o da gustare da sola.
Ingredienti (per circa 500 ml di crema)
- 500 ml di bevanda vegetale (soia, avena, mandorla o riso – meglio se neutra e senza zuccheri aggiunti)
- 2 tuorli d’uovo (oppure 30 g di amido di mais extra per la versione vegana)
- 80 g di stevia o miele
- 50 g di amido di mais (maizena)
- Scorza grattugiata di 2 arance biologiche
- 100 ml di succo d’arancia fresco
- 1/2 cucchiaino di curcuma (facoltativa, solo per dare il colore giallo tipico)
Preparazione
- Scalda la bevanda vegetale in un pentolino insieme alla scorza d’arancia (solo la parte arancione, evita il bianco che è amaro).
- In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.
- Versa a filo la bevanda calda nel composto, mescolando costantemente.
- Aggiungi il succo d’arancia filtrato e, se vuoi, un pizzico di curcuma per un colore più vivace.
- Riporta tutto sul fuoco basso e cuoci mescolando continuamente finché la crema non si addensa (ci vorranno circa 5-6 minuti).
- Trasferisci la crema in una ciotola, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.
Come usare la crema all’arancia senza latte?
Questa crema è super versatile! Ecco qualche idea:
- Come farcitura per crostata alla frutta o crostate al cioccolato
- In bicchierini monoporzione con crumble o frutta secca
- Per farcire pan di Spagna, bignè o zeppole
- Da gustare al cucchiaio con una spolverata di cannella o cacao
La crema pasticciera all’arancia senza latte si conserva in frigo per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Ti consiglio di mescolarla bene prima dell’uso, soprattutto se la prepari in anticipo.