
Ci sono persone con la pelle grassa che non mettono la crema, proprio perché la loro cute produce sebo e oli in eccesso. È un errore. Alcune creme idratanti causano sfoghi in quanto contengono molte tossine e sostanze chimiche o sono così dense da ostruire i pori. Ma alcuni oli bilanciano la secrezione di sebo riducendo la formazione di acne e dandoti in cambio una pelle sana e luminosa. Devi quindi semplicemente imparare qual è il prodotto giusto per te.
Quando dovresti idratarla? La pelle grassa necessita di cure estese, ma è necessario farlo con cautela in modo da non danneggiare la barriera cutanea. È sempre meglio usare creme idratanti due volte al giorno, mattina e sera, prima di andare a letto. Applica uno strato sottile e distribuiscilo uniformemente su tutta la superficie.
Non idratare mai la pelle sporca, assicurati che sia pulita e asciutta per evitare contaminazioni batteriche. Prima di applicare qualsiasi tipo di cosmetico, fatto in casa o anche con prescrizione medica, è necessario rimuovere le impurità in profondità per evitare eruzioni cutanee e punti neri. E poi prova queste creme fai da te sebo-regolatrici.
L'olio di jojoba è uno degli idratanti più indicati per la pelle grassa in quanto è simile al sebo della pelle, quindi riequilibra la secrezione di oli e dona alla pelle un aspetto sano. È un po' costoso, ma è un investimento che ne vale la pena. Mescola tutti gli ingredienti in un piccolo contenitore con contagocce e applicane 2-3 gocce due volte al giorno.
L’aloe vera è un ottimo idratante e al tempo stesso è molto leggero. Questa crema deve essere tenuta in frigorifero, perché l’aloe tende a solidificare al freddo. Aggiungi anche l' olio essenziale di rosa, che pulisce la pelle e rimuove le impurità. E' un complesso antinfiammatorio e antiossidante, ideale per chi soffre di acne e rosacea.
Qui trovi alcuni rimedi naturali per rendere più bella la pelle se è un po' grassa o mista.