Cuocere le castagne con il trucco dell’acqua bollente: il metodo veloce e sostenibile che devi provare

Cuocere le castagne in acqua bollente è la soluzione ideale per chi cerca un metodo veloce, economico e sostenibile per gustare questo delizioso frutto autunnale. La cottura è rapida, la preparazione facile e, in più, riduci i consumi energetici rispetto ai metodi tradizionali. Non ti resta che provarlo!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 10 Novembre 2024

Le castagne sono un vero simbolo autunnale, ma cuocerle può sembrare un po’ laborioso. Se sei stanco del solito metodo al forno o sulla fiamma, c’è un trucco che ti farà risparmiare tempo e ti permetterà di cuocerle in modo più semplice ed efficiente: immergerle in acqua bollente. Questo metodo non solo velocizza la cottura, ma offre anche alcuni vantaggi in termini di sostenibilità e risparmio energetico. Ecco come fare e quali sono i benefici di questo trucco.

Perché cuocere le castagne in acqua bollente?

Cuocere le castagne in acqua bollente è un metodo che non tutti conoscono, ma che può risultare molto più pratico rispetto alla cottura in forno o al barbecue. In questo modo, l’acqua agisce come un mezzo di trasmissione del calore, rendendo la cottura più uniforme e rapida. Inoltre, cuocere le castagne in acqua bollente permette di ridurre i consumi energetici rispetto al forno, che richiede un riscaldamento costante.

Come cuocere le castagne in acqua bollente

La procedura è semplice e veloce. Ecco cosa devi fare:

  1. Inizia incidendo la buccia delle castagne con un coltello affilato, facendo un taglio a croce sulla parte piatta. Questo passaggio è fondamentale per evitare che le castagne esplodano durante la cottura.
  2. Riempi una pentola con acqua e portala a ebollizione. Aggiungi le castagne nell’acqua bollente, facendo attenzione che siano completamente immerse.
  3. Lascia cuocere le castagne per 15-20 minuti. Se le castagne sono particolarmente grandi, potrebbero richiedere qualche minuto in più. La pelle inizierà a sollevarsi, segnando il momento in cui sono pronte per essere tolte.
  4. Dopo aver scolato le castagne, lasciale raffreddare per qualche minuto, poi rimuovi la buccia. Grazie al taglio fatto prima e alla cottura nell’acqua, la buccia si staccherà facilmente.

I benefici del trucco dell’acqua bollente

Risparmio energetico e tempo

Cuocere le castagne in acqua bollente consuma molta meno energia rispetto al forno, che richiede più tempo per riscaldarsi e mantenere una temperatura costante. Inoltre, il tempo di cottura è ridotto rispetto ai metodi tradizionali, quindi risparmierai sia energia che tempo.

Cottura uniforme

L’acqua bollente garantisce una cottura più uniforme delle castagne, poiché il calore viene distribuito in modo omogeneo, evitando che alcune si cuociano troppo mentre altre restano crude.

Meno odori e fumi

A differenza della cottura al forno o sul fuoco, cuocere le castagne in acqua bollente non produce fumi o odori forti, mantenendo l’ambiente domestico più pulito e fresco.

Meno spreco di risorse

Se vuoi un metodo più sostenibile, cuocere le castagne in acqua bollente riduce l'uso dell’energia elettrica o del gas per il forno. Così facendo, non solo ottimizzi il tempo, ma contribuisci anche a un consumo energetico più responsabile.