bottiglie di birra

Così la bottiglia di birra diventa un pluviometro: misura la quantità di pioggia caduta e aiuta gli agricoltori

Un marchio di birra colombiano ha lanciato un’iniziativa innovativa per aiutare gli agricoltori a far fronte ai cambiamenti climatici: l’azienda, infatti, ha trasformato le proprie bottiglie in pluviometri, in modo che gli agricoltori possano monitorare le precipitazioni e pianificare le attività agricole in modo più efficace.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Roberto Russo 26 Ottobre 2023

La Colombia è un paese dalla lunga tradizione agricola. Il settore primario rappresenta infatti circa il 10% del PIL nazionale e impiega circa il 25% della forza lavoro. Tuttavia, il settore è anche molto vulnerabile ai cambiamenti climatici, in particolare alle variazioni delle precipitazioni.

Per aiutare gli agricoltori a far fronte a queste sfide, un'azienda di birra colombiana ha lanciato un'iniziativa innovativa: ha trasformato le proprie bottiglie in pluviometri.

Cos'è un pluviometro e a cosa serve?

Un pluviometro è uno strumento che misura la quantità di pioggia caduta in un determinato periodo di tempo. È costituito da un tubo verticale con un'apertura alla sommità che raccoglie l'acqua piovana. L'acqua raccolta viene poi misurata in litri o millimetri.

I pluviometri sono utilizzati in una varietà di applicazioni, tra cui:

  • agricoltura: gli agricoltori utilizzano i pluviometri per monitorare le precipitazioni e pianificare le attività agricole, come la semina e la raccolta.
  • idraulica: i pluviometri vengono utilizzati per calcolare il deflusso delle acque piovane e progettare sistemi di drenaggio.
  • meteorologia: grazie ai pluviometri le stazioni meteorologiche misurano le precipitazioni e fanno previsioni del tempo.

Come funziona la bottiglia pluviometro?

Le bottiglie hanno un'etichetta graduata che indica la quantità di pioggia caduta. L'etichetta è divisa in due scale: una in litri e una in millimetri. Per utilizzare la bottiglia-pluviometro, basta posizionarla in un luogo aperto e libero da ostacoli. L'acqua piovana che cade nella bottiglia verrà misurata dall'etichetta.

Quest'iniziativa punta ad aiutare gli agricoltori a pianificare le loro stagioni di semina e a proteggere i loro raccolti. La pioggia è fondamentale per l'agricoltura, come ben sappiamo, ma può anche essere dannosa se cade in quantità eccessive. I pluviometri consentono agli agricoltori di monitorare i livelli di pioggia e di prendere decisioni consapevoli per proteggere i loro raccolti.

Le bottiglie pluviometriche hanno già avuto un impatto positivo sugli agricoltori colombiani. In un anno, queste speciali bottiglie hanno contribuito a proteggere ben 113.000 ettari di terreni agricoli. I creatori dell'iniziativa sperano di coprire il 50% dei terreni utilizzati per l'agricoltura in Colombia entro il 2025. L'iniziativa è un esempio di come l'innovazione possa essere utilizzata per aiutare le comunità ad affrontare le sfide del cambiamento climatico. E, tra l'altro, è un ottimo modo per riciclare le bottiglie di birra.