
Pere, kiwi, melograni, arance, mandarini e cachi. La frutta di stagione disponibile sui banchi del supermercato tra novembre e dicembre si presta particolarmente ad una produzione homemade di conserve e marmellate.
Nel momento in cui ci si mette a lavare e sterilizzare i vasetti di vetro e a tagliare e sminuzzare frutta, è scontato che dalla produzione casalinga vengano fuori diversi vasetti di marmellata, sicuramente più di quelli che potresti consumare nel breve periodo. Da qui l’idea di mettere sotto l’albero qualche conserva e marmellata per fare un regalo agli amici più cari e ai famigliari.
Oltre ai vasetti di vetro, per il confezionamento delle marmellate procurati alcune etichette da applicare, un nastro colorato e della stoffa a tema natalizio per coprire i coperchi. Per la produzione invece assicurati che la frutta sia di qualità, meglio ancora se da coltivazione bio. Infine, segui accuratamente le istruzioni per sterilizzare i vasetti della tua marmellata per garantire la qualità del prodotto.
Per la sterilizzazione in forno, riscaldalo alla temperatura di 100°C, massimo 150°C. Dopo aver disposto i tuoi vasetti e i rispettivi coperchi, posti distanti l’uno dall’altro sulla teglia, lasciali in forno per circa 20-25 minuti, per poi toglierli uno ad uno. A seconda della dimensione dei vasetti, il tempo in forno può variare. Ricordati di riempire i vasetti con la marmellata appena tirati fuori dal forno.
Lava i vasetti con del semplice detersivo per i piatti. Poi sciacquali bene e riempi ogni vasetto con dell’acqua per circa metà della loro capacità. Programma la temperatura al massimo e lasciali per non più di un minuto, facendo bollire l’acqua. Togli quindi i vasetti, elimina l’acqua e mettili ad asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito. Unico inconveniente di questo procedimento è che non puoi sterilizzare i coperchi. In alternativa, puoi usarne di nuovi, sempre dopo averli lavati molto accuratamente.
Metti un canovaccio pulito sul fondo di un’ampia pentola con i bordi alti. Sistema i vasetti aperti e i coperchi al suo interno e poi metti un altro canovaccio tra i barattoli in modo da evitare che si tocchino e che si possano rompere durante la bollitura. Riempi quindi la pentola con acqua fredda e porta ad ebollizione. Lascia bollire per circa 35-40 minuti, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare. Togli i barattoli e i coperchi dall’acqua e mettili su un canovaccio pulito a testa in giù per farli asciugare.