
Almeno 75 coccodrilli sono fuggiti da un allevamento di Maoming, nel sud della Cina, a causa delle inondazioni provocate dal tifone Haiku, che ha fatto straripare il lago Guangdong. Questa zona ospita diversi allevamenti di coccodrilli che vengono allevati principalmente per la loro pelle e la carne.
Alcuni esemplari sono stati recuperati, mentre per altri le autorità locali hanno ritenuto necessario l'abbattimento per ragioni di sicurezza. Secondo i media statali cinesi, finora sono stati catturati solo otto di questi rettili, lasciando ancora in libertà diverse decine di esemplari.
La maggior parte dei coccodrilli catturati è stata abbattuta con armi da fuoco, secondo quanto riportato da un pompiere ai media cinesi. Si tratta di coccodrilli siamesi, rettili d'acqua dolce possono crescere fino a circa 3 metri di lunghezza e pesare in media circa 75 kg quando sono adulti, con una lunghezza superiore ai 2 metri. Gli agricoltori delle zone circostanti sono stati invitati a rimanere nelle loro abitazioni.
Il tifone Haikui ha devastato il sud-est asiatico per oltre una settimana, colpendo Cina, Hong Kong, Taiwan e Giappone. Sette persone sono state uccise e altre tre sono disperse nel sud della Cina a causa del tifone, che ora è stato declassato a tempesta tropicale e ha causato frane e inondazioni.
Il dipartimento di gestione delle emergenze di Maoming ha riferito che a seguito delle inondazioni sono sfuggiti 69 coccodrilli adulti e 6 giovani. Fortunatamente, non sono stati segnalati decessi, ma le autorità ammettono che alcuni di questi rettili sono ancora nelle acque profonde. Per trovarli, i servizi di emergenza hanno impiegato l'attrezzatura sonar.
I responsabili del dipartimento di emergenza locale hanno dichiarato che la situazione è attualmente sotto controllo, ma hanno riconosciuto che il numero di coccodrilli fuggiti è piuttosto elevato.
In passato, situazioni simili sono già accadute: nel 2013, coccodrilli erano fuggiti da un altro allevamento a causa di un danneggiamento del filo spinato dovuto a un'alluvione nella zona. Nel 2022, nella città di Yibin, in Cina occidentale, un agricoltore aveva segnalato la scomparsa di sei coccodrilli d'allevamento, portando le autorità a consigliare ai residenti di evitare il nuoto nel fiume.