
Gli struccanti per occhi, che si trovano nei supermercati, sono generalmente a base di derivati del petrolio o pieni di sostanze chimiche di cui non hai bisogno vicino alla zona sensibile degli occhi. Ovviamente, esistono molti marchi vegani e biologici, che ti offrono prodotti naturali eccellenti. Se però vuoi provare a realizzare questo detergente a casa, nel rispetto dell’ambiente e della tua pelle, leggi la nostra ricetta.
Questo struccante occhi è a base di olio d'oliva, famoso antiossidante, amamelide, un astringente naturale, gel di aloe vera, che ha un’azione calmante e lenitiva, e vitamina E, che fornisce una spinta nutriente per la pelle sensibile del contorno occhi. Ovviamente usa prodotti di qualità, possibilmente biologici e in purezza.
Unisci tutti gli ingredienti nel tuo contenitore preferito e mescola bene. Devi sapere che questa miscela tenderà a separarsi. Prima di usarlo ricordati agitarlo bene. Come avrai potuto leggere, le dosi sono piccole perché gli ingredienti naturali tendono a ossidarsi facilmente, di conseguenza è meglio non farli invecchiare. Comunque questa quantità è sufficiente per circa un mese se ti trucchi poco, un paio di settimane se sei una fanatica del make up pesante.Qui se vuoi puoi approfondire l'efficacia dell'olio di oliva per rimuovere le impurità sulla pelle.
Applicane alcune gocce un batuffolo di cotone. Passalo delicatamente sulla zona degli occhi fino a rimuovere il trucco dagli occhi. Puoi poi lavarti il viso come sei abituata e applicare una crema idratante. Questo struccante si conserva bene, in bagno a temperatura ambiente, per un paio di mesi.
Se desideri uno struccante occhi un po’ più forte, allora dovresti utilizzarne uno contenete olio di cocco. È in grado di rimuovere con delicatezza, anche i residui di make up più ostinati.
Scogli l'olio di cocco nel microonde (dovrebbero volerci solo 15 secondi), poi versa il liquido nel tuo contenitore e aggiungi gli altri ingredienti. Quando la miscela è a temperatura ambiente, puoi usarla per massaggiare le palpebre e rimuovere il trucco. Puoi anche lasciarne una piccola quantità durante la notte per idratare la pelle delicata intorno agli occhi