
Il ghepardo rientra a pieno titolo tra i felini più affascinanti, e insieme più minacciati, che esistono in natura. Se un tempo la specie era comunemente diffusa in gran parte del continente africano e di quello asiatico, a partire dall’Ottocento ha subito un rapido declino fino a scomparire da alcuni Paesi. Tra questi c’è l’India, dove il ghepardo viene considerato estinto fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso.
Oggi, grazie a un progetto di conservazione, la specie potrebbe finalmente tornare a vivere in India: otto esemplari sono stati trasportati dalla Namibia e rilasciati nel Kuno National Park, grande santuario per la fauna selvatica.
Gli otto ghepardi, – cinque femmine e tre maschi – trasportati in aereo dalla Namibia, diventeranno così “ambasciatori” di un progetto di conservazione che ha l’obiettivo di tutelare la specie, dando origine a una nuova popolazione autoctona indiana, e di arricchire allo stesso tempo la biodiversità del Paese.
Sono mesi che l’India si prepara a ricevere i felini e finalmente, nel giorno del 72esimo compleanno del presidente Narendra Modi, gli animali hanno raggiunto la loro nuova casa:
“I ghepardi sono atterrati sani e salvi in India e sono stati liberati nel Parco Nazionale di Kuno!”, scrive il Cheetah Conservation Fund (CCF). “La dottoressa Laurie Marker e il personale del CCF hanno monitorato la salute dei ghepardi durante il volo e tutto è filato liscio. Il primo ministro Narendra Modi ha rilasciato i ghepardi nei loro recinti temporanei, dove saranno monitorati”.
Dopo un periodo all’interno dei recinti, gli animali saranno gradualmente liberati in natura e monitorati attraverso dei radiocollari.
Come riporta il quotidiano The Indian Express, un piano per reintrodurre i ghepardi in India era già stato approvato nel 2009 dall'allora ministro dell'Ambiente Jairam Ramesh, ma nel 2013 era poi stato bloccato. Nel 2017 il governo Modi ha ripreso in mano l’ambizioso progetto e la Corte Suprema, nel 2020, ha autorizzato la reintroduzione della specie "su base sperimentale". Oggi finalmente il ritorno dei ghepardi in India è diventato realtà. La perdita di habitat naturali ha rappresentato la principale causa della scomparsa della specie dal Paese, nel 1952: la reintroduzione e la salvaguardia di questi animali dovrà dunque andare di pari passo con il ripristino dell’ecosistema.