
Anche senza più la mamma orsa uccisa nel mese di agosto, i due cuccioli di Amarena stanno crescendo bene e si stanno abituando a vivere soli nell'habitat del Parco Nazionale d'Abruzzo. Questo è quanto si vede in un video pubblicato proprio dall'ente qualche giorno fa. Sicuramente grazie a questo video, poi, vengono mostrate chiaramente le condizioni attuali dei cuccioli, smentendo ogni possibile notizia erronea o speculazione.
Si nota poi anche come i due giovani orsi si stiano sviluppando correttamente a livello nutrizionale e viste le grandi dimensioni non sembrano affatto denutriti.
Il video è stato ottenuto grazie all’uso di foto-trappole posizionate nel vasto territorio in cui si muovono i giovani orsi. Il Parco, in stretta collaborazione con i Guardia-parco, i Carabinieri Forestali e i tecnici, ha svolto correttamente il lavoro di monitoraggio per registrare la situazione, garantendo la massima tutela agli orsi.
Il Parco Nazionale d’Abruzzo e Molise sottolinea che un’area protetta non è un luogo in cui gli animali selvatici vengono addomesticati o alimentati dall’uomo.
"La conservazione mira a mantenere l’identità selvatica di ogni animale, preservando gli ecosistemi in cui vivono. La vita dei giovani orsi, anche con la scomparsa di Amarena, è piena di sfide e potenziali pericoli, come la letteratura scientifica ha confermato che il 50% dei cuccioli non sopravvive al primo anno di vita, indipendentemente dalla presenza della madre.
Abbiamo aspettato di avere un video che permettesse di vederli come sono ora per due motivi: