Ecco in quale punto della casa dovresti posizionare il tuo ciclamino per una fioritura perfetta

I consigli sul posizionamento dei ciclamini per favorirne la fioritura.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 6 Ottobre 2024

Il ciclamino è una pianta perfetta per questa stagione, in quanto fiorisce anche con il freddo e può contribuire ad abbellire i nostri ambienti con i suoi bellissimi fiori.

Affinché pero i suoi fiori rimangano sani e rigogliosi è fondamentale il posizionamento della pianta nei mesi più freddi.

Di seguito i consigli per farlo al meglio.

Dove posizionare il ciclamino in autunno/inverno

Il ciclamino è una pianta che ama le temperature fresche, motivo per cui l'autunno e l'inverno sono i periodi ideali per la sua fioritura. Ecco alcuni suggerimenti su dove posizionarlo in questi mesi:

Interno (in casa o appartamento)

  • Luce: Posiziona il ciclamino in una zona luminosa, ma evita l'esposizione diretta ai raggi del sole, che potrebbero bruciare le foglie e i fiori. Una finestra esposta a est o nord è ideale.
  • Temperatura: Il ciclamino preferisce temperature fresche. La temperatura ideale varia tra i 10°C e i 18°C. Evita di metterlo vicino a fonti di calore come termosifoni o caminetti, che possono far seccare la pianta.
  • Umidità: Se l'ambiente è molto secco (tipico degli interni riscaldati), puoi aumentare l'umidità mettendo il vaso su un sottovaso con ghiaia umida o nebulizzando leggermente l'aria intorno alla pianta, senza bagnare le foglie e i fiori.

Esterno (balcone o giardino)

  • Protezione dal freddo intenso: Sebbene il ciclamino tolleri temperature fresche, non ama il gelo prolungato. Se vivi in una zona dove le temperature scendono sotto lo zero per periodi prolungati, è meglio portarlo all'interno o coprirlo con teli protettivi durante la notte.
  • Esposizione: In esterno, il ciclamino deve essere posizionato in una zona semi-ombreggiata, dove riceva luce indiretta, ma sia protetto dal sole forte e dal vento freddo.
  • Terreno e drenaggio: Assicurati che il vaso o l'aiuola abbiano un buon drenaggio per evitare ristagni idrici, che possono far marcire le radici.

Dove posizionare il ciclamino in primavera

In primavera, il ciclamino entra in una fase di riposo vegetativo, durante la quale smette di fiorire e le foglie iniziano a ingiallire e a cadere. Questo è un periodo critico per la pianta, poiché necessita di cure specifiche per prepararsi alla successiva fioritura autunnale. Ecco dove e come posizionare il ciclamino in primavera:

Interno (in casa o appartamento)

  • Luce: Durante la primavera, il ciclamino non necessita di molta luce, soprattutto perché si trova in fase di riposo. Può essere spostato in una zona più ombreggiata della casa, lontano dalla luce diretta del sole.
  • Temperatura: La pianta preferisce ancora temperature fresche, ma in questo periodo può tollerare temperature leggermente più alte rispetto all'inverno. Cerca di mantenere la pianta in un ambiente fresco, attorno ai 15-20°C.
  • Innaffiatura: Riduci gradualmente l'apporto d'acqua man mano che la pianta entra in riposo. Non annaffiare fino a quando il terriccio non è quasi completamente asciutto. Durante il riposo, non bisogna esagerare con l’acqua, poiché il bulbo potrebbe marcire.

Esterno (balcone o giardino)

Esposizione: In primavera, il ciclamino può essere spostato all'esterno, ma deve essere collocato in una zona ombreggiata o semi-ombreggiata, protetta dal sole diretto che potrebbe stressare la pianta. Un angolo del balcone o del giardino all'ombra di altre piante o sotto un pergolato è ideale.

Protezione dal caldo: Assicurati che la pianta non sia esposta a temperature troppo elevate, soprattutto se vivi in una zona in cui le temperature primaverili diventano rapidamente estive. Se necessario, spostalo in un'area più riparata o fresca.

Dove posizionare il ciclamino in estate

In estate, il ciclamino attraversa una fase di riposo vegetativo completa. Durante questo periodo, la pianta non fiorisce e tende a perdere tutte le foglie. È importante sapere come trattare e dove posizionare il ciclamino in estate per favorire una nuova fioritura in autunno. Ecco i consigli:

Interno (in casa o appartamento)

  • Luce: Durante l'estate, il ciclamino non ha bisogno di molta luce. Può essere collocato in un luogo ombreggiato, lontano dalla luce diretta del sole. Può stare in un angolo fresco della casa, come una cantina o una stanza poco frequentata e non troppo luminosa.
  • Temperatura: Cerca di mantenere il ciclamino in un ambiente fresco, preferibilmente intorno ai 15-20°C. Evita assolutamente zone molto calde o vicino a fonti di calore. Se l'interno della casa è troppo caldo, potrebbe essere meglio posizionarlo all'esterno in un angolo fresco.
  • Innaffiatura: Durante il periodo di riposo estivo, annaffia il ciclamino pochissimo o per niente. Il bulbo deve restare asciutto, perché in questa fase non richiede molta acqua. Puoi bagnare leggermente il terriccio ogni tanto per evitare che si secchi completamente, ma senza esagerare.

Esterno (balcone o giardino)

  • Esposizione: Se decidi di lasciare il ciclamino all'esterno durante l'estate, scegli una zona completamente ombreggiata, come sotto una tettoia, tra altre piante alte o in un angolo protetto. L'importante è evitare assolutamente l'esposizione diretta al sole, che potrebbe danneggiare il bulbo.
  • Protezione dal calore: Se vivi in una zona molto calda, fai attenzione a evitare che le temperature eccessive mettano in difficoltà il bulbo. Un'area ben ventilata, ombreggiata e fresca è ideale. Puoi anche coprire leggermente il vaso con uno strato di pacciamatura per isolare il bulbo dal calore.