
Per fornire tutti i nutrienti di cui le piante hanno bisogno è molto comune la scelta di ricorrere ai fertilizzanti.
Molti ingredienti naturali infatti possono essere d’aiuto per fare crescere le piante sane e rigogliose.
Vediamo quindi come fare a realizzare un fertilizzante semplice e nutriente.
Migliorano la struttura del suolo: I fertilizzanti naturali come compost, letame e altri materiali organici migliorano la struttura del suolo, rendendolo più friabile e fertile. Questo favorisce la ritenzione idrica e il drenaggio, migliorando la capacità delle piante di assorbire i nutrienti.
Rilascio graduale dei nutrienti: A differenza dei fertilizzanti chimici, che possono fornire un'abbondanza immediata di nutrienti, i fertilizzanti naturali rilasciano i nutrienti in modo lento e costante. Questo assicura una nutrizione equilibrata e a lungo termine per le piante.
Ecosostenibilità: I fertilizzanti naturali provengono da fonti rinnovabili e biodegradabili, riducendo l'impatto ambientale. L'uso di fertilizzanti chimici può portare all'inquinamento delle acque e alla perdita di biodiversità, mentre i fertilizzanti naturali sono meno dannosi per l'ambiente.
Esistono diversi tipi di fertilizzanti naturali che possono essere utilizzati per migliorare la qualità del suolo e la crescita delle piante. Ecco alcuni dei migliori fertilizzanti naturali:
Il compost è un fertilizzante organico derivato dalla decomposizione di materiali vegetali e animali, come avanzi di cucina, foglie, erba e rifiuti del giardino.
Vantaggi: Migliora la struttura del suolo, aggiunge nutrienti essenziali e favorisce la crescita dei microorganismi benefici.
Come usarlo: Mescolato con il terreno o come pacciamatura intorno alle piante.
Il letame è il prodotto derivato dagli escrementi di animali come bovini, polli, cavalli e ovini, spesso miscelato con paglia o segatura.
Vantaggi: Aggiunge materia organica al terreno, migliora la struttura del suolo e fornisce azoto, fosforo e potassio.
Come usarlo: Lasciato compostare prima dell'uso per evitare la presenza di agenti patogeni, e poi distribuito intorno alle piante o mescolato nel terreno.
Preparare un fertilizzante naturale in casa con ingredienti semplici e accessibili è un modo ecologico ed economico per prendersi cura delle piante. Un fertilizzante molto semplice da realizzare in cas è quello con i fondi di caffè, che sono ricchi di azoto, questo aiuterà sia il terreno delle piante che le foglie. Ti basterà unire i fondi di caffè a un po' d'acqua e versarlo all'interno della pianta. Puoi ripetere questo procedimento una volta alla settimana.
Puoi usare lo stesso procedimento con le bucce di banana. Come fare? In una bacinella inserisci la buccia della banana. Ricopri con acqua calda, poi inserisci il sale di Epsom. Fai raffreddare completamente. Filtra il composto e utilizzalo per bagnare il terreno delle piante. Dopodiché sposta il fertilizzante in uno spruzzino e vaporizzalo sul fusto e le foglie della pianta.