Fiamme e incendi sulla montagna di Capo Gallo a Palermo: chiuso l’aeroporto e voli cancellati

Due roghi sono scoppiati, nella giornata di lunedì 24 luglio, sul monte di Capo Galla, fronte Mondello e adesso dopo un lavoro senza sosta dei Vigili del fuoco di Palermo, le fiamme continuano a divampare e sono arrivati all’Aeroporto della città che resterà chiuso fino alle 11 di oggi. Otto i voli cancellati e nella provincia si contano fino a 60 interventi per altri incendi scoppiati.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 25 Luglio 2023

In fiamme la montagna di Capo Gallo a causa di due incendi scoppiati o in tarda notte o all'alba della mattina di ieri, lunedì 24 luglio.

Sul posto si sono recati Protezione civile, forestale e Vigili del Fuoco di Palermo che lavorano senza sosta per provare a domare le fiamme divampate sul monte fronte Mondello. Infatti molti residenti racconta di essere stati costretti a evacuare le loro case proprio perchè le fiamme erano molto alte.

E lo stesso incendio è arrivato anche a lambire la zona perimetrale dell'aeroporto di Palermo, Falcone-Borsellino. Aeroporto che attualmente è stato chiuso fino alle ore 11 e con 8 voli cancellati.

Lo scalo per alcune ore è rimasto isolato anche via terra a causa della contemporanea chiusura degli svincoli della A29 Palermo – Mazara del Vallo a Villagrazia di Carini e Cinisi, che collegano l'autostrada all'aeroporto, ed anche dei collegamenti ferroviari con Palermo. Adesso gli svincoli sono stati riaperti mentre i treni in questo momento sono ancora sospesi.

La situazione è molto delicata anche perchè il fuoco è alimentato dalle alte temperature raggiunte e sembra che in questo momento sia difficile spegnerlo del tutto. Adesso gli incendi rischiano di arrivare anche vicino all'ospedale Cervello, anche se al momento non c'è allarme tale dal disporre l'evacuazione dell'edificio.

E quel che sta accadendo a Palermo e a Mondello è la sintesi di un racconto che interessa il resto della provincia. A oggi infatti si contano oltre 60 interventi svolti e 15 squadre in azione che provano a spegnere incendi, piccoli o grandi scoppiati ad Alimenusa, Gangi, Blufi, Misilmeri, Cefalu' Bolognetta, Santa Flavia, Villabate, Partinico, san Cipirrello, Corleone.

Il comando provinciale ha fatto sapere però che:

"Una ulteriore criticità che si è verificata nel primo pomeriggio di ieri è l'incendio presso la discarica di Bellolampo che ha interessato la quarta vasca e l'incendio nell'area di San Martino delle Scale (Pilano Geli). In tali zone l'incendio è ancora in atto".