Filtro della lavastoviglie intasato? Puliscilo con un metodo naturale

Il filtro della lavastoviglie raccoglie residui di cibo, grassi e altri materiali; se non pulito regolarmente potrebbe intasarsi. Se ti è capitato non temere, dovrai solo pulirlo con un metodo naturale semplice ed efficace.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
eferrante 31 Agosto 2024

Avere il filtro della lavastoviglie intasato è un problema comune che può capitare a chiunque ma la buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, puoi risolverlo da solo con un po' di pazienza pulendo accuratamente.

Il filtro della lavastoviglie infatti raccoglie molto di quello che si deposita all'interno dell'elettrodomestico stesso: residui di cibo, oli, grassi ma anche piccoli oggetti come pezzetti di plastica, vetro o metallo che possono accidentalmente finire nello scarico della lavastoviglie.

Uno scarico intasato non solo causa cattivi odori, ma può anche generare una serie di problemi tecnici che compromettono il funzionamento della lavastoviglie. Per questo motivo è buona abitudine pulirlo con regolarità.

Come capire se il filtro è intasato?

Capire se lo scarico della lavastoviglie è intasato non è difficile, e ci sono alcuni segnali comuni a cui prestare attenzione.

I principali sono:

  • Acqua stagnante sul fondo della lavastoviglie;
  • Cattivi odori;
  • Cicli di lavaggio insolitamente lunghi;
  • Acqua che rifluisce nel lavandino (se condividono il medesimo scarico).

Cosa fare se il filtro della lavastoviglie è intasato

  1. Per prima cosa spegni la lavastoviglie e scollegala dalla corrente.
  2. Ora procedi nel raccogliere l'eventuale acqua stagnante che si è accumulata sul fondo dell'elettrodomestico.
  3. Estrai il filtro e puliscilo. Dovrai metterlo in ammollo in una soluzione di acqua calda e succo di limone, poi risciacqua e spazzola sotto acqua corrente. Il limone ha proprietà disincrostanti, sgrassanti e antibatteriche, ed è anche un eccellente deodorante naturale.
  4. Ripristina la lavastoviglie e verificane il corretto funzionamento.
  5. Se dovessero persistere dei problemi è consigliabile rivolgersi ad un tecnico.

Ogni quanto pulire il filtro della lavastoviglie

È consigliabile pulire il filtro della lavastoviglie una volta al mese per mantenerlo in buone condizioni e prevenire intasamenti. Tuttavia, se usi la lavastoviglie frequentemente o noti che i piatti non vengono puliti come dovrebbero potrebbe essere utile controllare e pulire il filtro più spesso, magari ogni due settimane.

Se lavi spesso piatti molto sporchi o grassi, o se hai l'abitudine di non risciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie, potrebbe essere necessario pulire il filtro ancora più frequentemente per evitare accumuli di residui di cibo e grasso.