Fiori della Sanseveria: come stimolarne la crescita

Con questi tre piccoli accorgimenti potrai ottenere anche tu questi caratteristici fiorellini.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 22 Gennaio 2024

La Sanseveria è tra le piante d'appartamento più conosciute e apprezzate, per la sua versatilità e capacità di adattamento.

É molto diffusa anche per i suoi colori (verde e giallo) e le dimensioni ridotte, che la rendono adatta anche agli spazi più piccoli.

Sebbene sia molto conosciuta, non tutti sanno o hanno notato i suoi particolari fiori: soprattutto in primavera, infatti, produce piccole infiorescenze bianche e spesso anche molto profumate.

3 piccoli trucchi per far fiorire la Sanseveria 

Se anche tu vuoi godere dei suoi particolari fiori, puoi mettere in pratica alcuni suggerimenti in modo da stimolarne la crescita.

Fattori come acqua e luce, ad esempio, possono incidere molto sullo sviluppo non solo delle infiorescenze ma anche della pianta stessa.

Vediamo quindi come fare.

  1. Luce: si tratta sicuramente di una pianta molto resistente, ma la Sanseveria teme la luce solare diretta. Per questo prova a posizionarla in un luogo in cui possa godere della luce del sole ma filtrata (ad esempio, accanto ad una finestra) e non temere se rimane qualche ora all'ombra.
  2. Acqua: le annaffiature devono essere regolari ma anche proporzionate. Annaffiature troppo rade o abbondanti possono causare stress alla pianta e influire sulla sua crescita.
  3. Fertilizzanti: per stimolare la crescita dei fiori di Sanseveria è buona abitudine nutrire il terreno che la ospita. Per farlo prediligi fertilizzanti naturali, come quelli a base di guscio d'uovo, da fornire regolarmente.