
Lo Spatifillo è una pianta molto diffusa e apprezzata, coltivata soprattutto come pianta da interni soprattutto per i suoi fiori bianchi e delicati.
É una pianta facile da coltivare ed è quindi perfetta anche per chi non è esperto ma per questo non vuole rinunciare ad avere un tocco di verde in casa.
Se hai deciso di coltivarlo, avrai sicuramente notato nel corso del tempo che i fiori tendono a diventare verdi. Perché ciò accade?
In realtà questo fenomeno non dovrebbe destare preoccupazioni, in quanto si tratta di un processo naturale dovuto al passare del tempo e all' "invecchiamento" del fiore stesso.
Una volta trascorso il naturale tempo di vita del fiore questo va eliminato, al pari di quanto succede con fiori secchi, appassiti o marci.
Infatti, specialmente nel periodo della fioritura (che per lo Spatifillo coincide con l'inizio della primavera), quando la pianta si riempie di nuovi boccioli è importante effettuare una piccola operazione di potatura.
Con delle forbici (o cesoie) accuratamente disinfettate, recidi i fiori diventati ormai verdi tagliando lo stelo più in basso possibile.
In questo modo stimolerai la crescita veloce di nuovi fiori.
Fonte|Video: Elena Matveeva