Fiori di zucca in pastella: la ricetta per farli croccanti e dorati

Scopri la ricetta per preparare fiori di zucca in pastella croccanti e dorati. Un antipasto irresistibile, leggero e perfetto per l’estate. Tutti i segreti per una frittura perfetta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 27 Maggio 2025

I fiori di zucca in pastella sono uno degli antipasti più amati della cucina italiana. Delicati, fragranti e dal sapore unico, sono perfetti da servire caldi come finger food, contorno sfizioso o antipasto estivo. Il segreto per renderli davvero irresistibili? Una pastella leggera e una frittura croccante. In questa guida ti sveliamo la ricetta per fare fiori di zucca croccanti fuori e morbidi dentro, senza appesantirli.

Ingredienti per fiori di zucca croccanti (4 persone)

  • 12 fiori di zucca freschi
  • 100 g di farina 00
  • 100 ml di acqua frizzante fredda (da frigorifero)
  • 1 pizzico di sale
  • Olio di semi per friggere (arachide o girasole)
  • Facoltativo:
  • 1 cucchiaino di amido di mais (per una croccantezza extra)
  • pepe nero o paprika per aromatizzare la pastella

Come preparare i fiori di zucca in pastella croccanti

1. Pulisci delicatamente i fiori

Elimina il pistillo interno con attenzione, rimuovi il gambo e le piccole spine laterali. Sciacquali sotto acqua fredda e asciugali con carta da cucina, facendo attenzione a non romperli.

2. Prepara la pastella leggera

In una ciotola mescola la farina con il sale e, se vuoi, un cucchiaino di amido di mais. Aggiungi l'acqua frizzante molto fredda a filo, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. La pastella deve essere fluida ma non troppo liquida.

Consiglio: L'acqua frizzante fredda è il trucco per una frittura gonfia e asciutta.

3. Scalda l’olio

Versa abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti o una friggitrice. Portalo alla temperatura di circa 170-180°C. Per verificare, immergi una goccia di pastella: se sfrigola subito, l’olio è pronto.

4. Immergi e friggi

Passa ogni fiore nella pastella, scolandolo leggermente, poi immergilo nell’olio caldo. Friggi pochi alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio.

Cuoci fino a doratura, circa 2-3 minuti per lato, poi scolali su carta assorbente.

5. Servili caldi e croccanti

I fiori di zucca sono perfetti appena fritti, serviti con un pizzico di sale e, se vuoi, qualche goccia di limone per contrastare il fritto.

Varianti golose da provare

  • Fiori ripieni di mozzarella e acciughe
  • Pastella con birra ghiacciata al posto dell’acqua frizzante
  • Versione gluten free con farina di riso o farina di ceci
  • In forno: meno croccanti, ma più leggeri (temperatura 200°C, 15 minuti circa)

Conservazione

I fiori di zucca fritti danno il meglio appena fatti. Se proprio avanzano, puoi riscaldarli in forno statico a 180°C per 5-6 minuti, ma non al microonde, altrimenti perderanno croccantezza.

Perché scegliere questa ricetta?

  • Semplice e veloce
  • Solo ingredienti base
  • Frittura asciutta e leggera
  • Ideale per aperitivi e cene estive