Frulla un’arancia intera: la ricetta della torta speciale di nonna

La torta speciale di nonna, preparata con un’arancia intera frullata, è un dolce irresistibile e ricco di sapore. Scopri come realizzare questa ricetta semplice e profumata, perfetta per ogni occasione!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 8 Marzo 2025

Se cerchi una ricetta semplice, gustosa e ricca di tradizione, non c'è nulla di meglio che provare la torta speciale di nonna, che prevede l'utilizzo di un'arancia intera! Un dolce morbido, profumato e irresistibile, perfetto per ogni occasione. Scopri perché questa ricetta è così speciale e come prepararla facilmente a casa.

Perché frullare un'arancia intera?

La particolarità di questa torta risiede nell'uso di un'arancia intera, che viene frullata e incorporata nell'impasto. Non solo la scorza, ma anche la polpa e il succo dell’arancia sono protagonisti di questa ricetta. Il risultato finale è una torta incredibilmente profumata e ricca di sapore, con un gusto fresco e naturale che rende ogni morso unico. Frullare l’arancia intera permette di mantenere intatti tutti i suoi nutrienti, dalle vitamine alle fibre, e regala alla torta una consistenza morbida e umida, che la rende ancora più irresistibile.

Ingredienti per la torta speciale di nonna

Ecco cosa ti serve per preparare questa deliziosa torta:

  • 1 arancia grande (con buccia spessa e senza semi)
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 180 g di farina 00
  • 80 g di olio di semi (o burro fuso)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Preparazione passo passo

  • Prepara l'arancia: Lava bene l’arancia e tagliala a pezzi, mantenendo la buccia. Rimuovi eventuali semi e metti i pezzi in un frullatore. Frulla fino a ottenere una purea omogenea. Non preoccuparti se la buccia risulta visibile, donerà al dolce un sapore unico e aromatico.
  • Unisci gli ingredienti secchi: In una ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale. Aggiungi lo zucchero e mescola bene per combinare gli ingredienti.
  • Inizia a preparare l'impasto: In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi l'olio di semi (o il burro fuso). Una volta che il composto è ben amalgamato, aggiungi la purea di arancia frullata e mescola.
  • Unisci gli ingredienti secchi e liquidi: Aggiungi poco alla volta gli ingredienti secchi nella miscela di uova e arancia, mescolando delicatamente per evitare che si formino grumi. Otterrai un impasto morbido e leggermente umido.
  • Cottura: Versa l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata (oppure rivestita con carta da forno). Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o finché la torta non risulterà dorata in superficie e, inserendo uno stecchino al centro, questo uscirà asciutto.
  • Raffreddamento e decorazione: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta per circa 10 minuti nella tortiera, poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente. Prima di servirla, spolverizza con zucchero a velo per un tocco finale di dolcezza.

Perché questa torta è speciale

La torta speciale di nonna con l’arancia intera è un dolce che racchiude tutta la freschezza della frutta e la semplicità della tradizione. La combinazione di ingredienti genuini e la preparazione facile la rendono un’ottima scelta per colazioni, merende o dessert. Inoltre, grazie alla presenza dell'arancia intera, il suo profumo naturale permea ogni angolo della cucina, invitando tutti a provarla.

Varianti della ricetta

Se vuoi sperimentare, puoi aggiungere altri ingredienti alla ricetta base, come:

  • Mandorle tritate: Aggiungile all’impasto per una consistenza più croccante.
  • Cacao: Per una versione cioccolatosa, aggiungi 2 cucchiai di cacao amaro.
  • Noci o pistacchi: Per un tocco ancora più ricco e aromatico, aggiungi noci tritate o pistacchi.

La torta speciale di nonna, con l’arancia intera, è una ricetta che unisce semplicità e gusto in un dolce straordinario. Frullare l’arancia intera permette di sfruttare al massimo i benefici di questo frutto ricco di vitamina C, mentre la sua polpa e scorza donano un sapore unico e un profumo inconfondibile. Provala subito e portati a casa un pezzetto di tradizione, perfetto per ogni occasione.