Fughe sporche e nere? Puliscile così con uno spray naturale fatto in casa

Scopri come mantenere le fughe dei pavimenti impeccabili con un detersivo naturale fatto in casa. Ingredienti semplici, risultati sorprendenti: una soluzione efficace ed ecologica per una pulizia profonda!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 13 Agosto 2024

Se le fughe dei pavimenti della tua casa nel tempo si sono annerite, devi assolutamente provare questo spray fai da te.

Con pochi ingredienti, semplici da reperire, potrai prepararlo in casa ogni volta che ti serve e avere pavimenti e fughe sempre splendenti.

Ecco come fare.

Cosa fa annerire le fughe

Hai notato anche tu che nel corso del tempo le fughe dei pavimenti sono diventate più scure? Ciò è dovuto a diversi fattori, ad esempio:

  • accumulo di sporco e polvere: le fughe sono punti in cui lo sporco e la polvere possono facilmente accumularsi. Nel tempo, questo accumulo può far annerire le fughe.
  • muffa e umidità: se il pavimento è esposto all'umidità, soprattutto in ambienti come bagni o cucine, l'acqua può infiltrarsi nelle fughe e favorire la crescita di muffa, che appare come annerimento.
  • residui di detergenti: l'uso di detergenti non adatti o il risciacquo insufficiente può lasciare residui nelle fughe che, combinati con lo sporco, possono causare fughe nere e apparentemente sporche.
  • usura e invecchiamento: con il passare del tempo tempo, le fughe possono deteriorarsi specialmente se non sono state sigillate correttamente. Questo deterioramento può far apparire le fughe più scure.

Perché vanno pulite regolarmente

Quando le fughe dei pavimenti (e non solo) si anneriscono danno alle superfici un aspetto sporco e poco curato. Andrebbero dunque pulite con regolarità, ma non solo per preservare l'aspetto estetico.

Operazioni di pulizia regolari possono aiutare a prevenire l'accumulo di sporco e batteri che a loro volta causano cattivi odori e annerimento; evitare la formazione di muffa, soprattutto in ambienti umidi.

Una manutenzione regolare aiuta anche a preservare l'integrità delle fughe, prolungando la durata complessiva del pavimento.

Il detergente naturale fatto in casa

Per pulire a fondo le fughe dei pavimenti non è necessario acquistare costosi detersivi che promettono risultati impossibili e provocano gravi danni all'ambiente. Un espediente per ottenere fughe pulite in modo facile ed economico èrealizzare dei detersivi in casa con ingredienti naturali.

Ecco come realizzarne uno apposito per le fughe del pavimento (e non solo).

Occorrente

  • Sapone liquido di Marsiglia
  • Acqua ossigenata
  • Acqua
  • Olio essenziale profumato
  • Contenitore spray da riciclare

Procedimento

  1. Versa in una ciotola un bicchiere d’acqua, un cucchiaio di acqua ossigenata e un cucchiaino di olio essenziale del profumo che preferisci.
  2. Adesso aggiungi anche un cucchiaino di sapone di Marsiglia liquido e mescola bene il composto.
  3. Aiutandoti con un imbuto, travasa il composto in un contenitore spray.

Come usare il detersivo naturale sulle fughe

Agita il flacone prima di ogni utilizzo, dopodiché spruzza il detergente naturale nella zona interessata. Strofina utilizzando la spazzola, infine procedi risciacquando con acqua fresca e pulita.

Ogni quanto pulire le fughe del pavimento

Le fughe del pavimento andrebbero pulite ogni 1-3 mesi, ma molto dipende dall'uso e dal tipo di ambiente.

In zone della casa frequentate quotidianamente o soggette ad un'elevata umidità, come ad esempio bagni e cucine, è consigliabile pulirle più frequentemente (magari una volta al mese) per prevenire l'accumulo di sporco e la formazione di muffa.

In aree meno utilizzate, una pulizia trimestrale può essere sufficiente per mantenere le fughe in buone condizioni.

Fonte|Video: Elena Matveeva