
Cerchi un dessert fresco, sano e velocissimo da preparare? Il gelato allo yogurt fatto in casa è la risposta perfetta. Si realizza in pochissimi minuti, è senza gelatiera, leggero, cremoso e perfetto anche se sei a dieta. Basta avere a disposizione pochi ingredienti e un frullatore. Ideale per una merenda estiva o per un fine pasto goloso, ma senza sensi di colpa.
Ingredienti per una porzione (circa 2-3 persone)
250 g di yogurt greco 0% o intero (a seconda della dieta)
200 g di frutta congelata a scelta (fragole, frutti di bosco, mango, banana…)
1 cucchiaino di miele o dolcificante naturale (opzionale)
Qualche goccia di estratto di vaniglia (facoltativo)
Preparazione: pronta in 2 minuti
Inserisci nel frullatore la frutta congelata e lo yogurt freddo da frigorifero.
Aggiungi il miele o il dolcificante, se desideri un gusto più dolce.
Frulla tutto per circa 1-2 minuti fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Servi subito in coppette oppure riponi in freezer per 20-30 minuti se vuoi un effetto più compatto tipo gelato artigianale.
Varianti golose ma leggere
Con cioccolato fondente grattugiato sopra per un tocco croccante.
Con granola o frutta secca come topping per la colazione.
Con proteine in polvere (neutre o vaniglia) se segui un piano alimentare sportivo.
Perché è perfetto anche se sei a dieta
Lo yogurt greco è ricco di proteine e povero di zuccheri, soprattutto nella versione 0%.
La frutta congelata rende il gelato naturalmente dolce e fresco, senza bisogno di panna o zucchero.
Non ci sono grassi aggiunti, conservanti né coloranti artificiali.
Consiglio extra
Puoi preparare delle monoporzioni in anticipo e conservarle in freezer in piccoli contenitori. Ti basterà lasciarle a temperatura ambiente per 5-10 minuti prima di consumarle. Una soluzione perfetta per spuntini veloci e salutari.