
La conservazione del genoma umano in un cristallo rappresenta una delle innovazioni più affascinanti e promettenti nel campo della biotecnologia e della conservazione dei dati.
Conservare il genoma umano in un cristallo crea un archivio di conoscenza che può essere utilizzato per studi futuri.
Una delle principali motivazioni per conservare il genoma umano in un cristallo è la possibilità di preservare l'informazione genetica della nostra specie in caso di eventi catastrofici. Se l‘umanità dovesse affrontare una minaccia esistenziale, come una guerra nucleare, una pandemia globale o un disastro naturale, avere una copia del nostro genoma potrebbe permettere alle future generazioni di ricostruire la nostra specie.
Infatti il team dell'Università di Southampton che è stata in grado di inserire l'intero genoma umano, spera che il cristallo possa fornire un modello per salvare l'umanità dall'estinzione migliaia, milioni o addirittura miliardi di anni nel futuro, se la scienza lo consentirà.
A differenza di altri formati di archiviazione dati che si degradano nel tempo, i cristalli di memoria 5D possono archiviare fino a 360 terabyte di informazioni (nella dimensione più grande) senza perdite per miliardi di anni, anche ad alte temperature. Detiene il Guinness World Record (assegnato nel 2014) per il materiale di archiviazione dati più durevole.
Il cristallo è equivalente al quarzo fuso, uno dei materiali più resistenti chimicamente e termicamente sulla Terra. Può resistere agli estremi alti e bassi di congelamento, fuoco e temperature fino a 1000 °C. Il cristallo può anche resistere a una forza di impatto diretto fino a 10 tonnellate per cm2 e non cambia con una lunga esposizione alle radiazioni cosmiche.
Questi cristalli possono conservare fino a 360 terabyte di dati. La tecnologia utilizza laser ultraveloci per incidere i dati in nanostrutture all'interno del cristallo, creando una matrice a cinque dimensioni che include due dimensioni ottiche e tre coordinate spaziali.
Fonte e credit immagine | Southampton University