
Gli gnocchi di zucchine sono una variante fresca e leggera dei classici gnocchi di patate, perfetti per chi cerca un piatto sano senza rinunciare al gusto. Facili e veloci da preparare, questi gnocchi sono ideali per un pranzo o una cena leggera, ricchi di fibre e verdure. Scopri la ricetta semplice per realizzarli in casa con pochi ingredienti.
Ingredienti (per 4 persone)
3 zucchine medie
100 g di farina 00 (circa, può variare)
1 uovo
30 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Noce moscata (facoltativa)
Olio extravergine d’oliva per condire
Foglie di basilico o menta (opzionale)
Preparazione passo passo
Lava e grattugia le zucchine finemente.
Metti le zucchine grattugiate in un colino, salale leggermente e lasciale riposare per 10-15 minuti per far perdere l’acqua in eccesso. Poi strizzale bene con le mani o un panno pulito.
In una ciotola unisci le zucchine strizzate, l’uovo, il parmigiano, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Mescola bene.
Aggiungi la farina poco alla volta, fino a ottenere un impasto morbido ma lavorabile.
Su un piano infarinato, forma dei rotolini e tagliali a pezzetti di circa 2 cm, creando gli gnocchi.
Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata: saranno pronti quando saliranno in superficie (ci vorranno pochi minuti).
Scolali e condiscili con olio extravergine d’oliva, formaggio grattugiato e, se vuoi, qualche foglia di basilico o menta fresca.
Varianti
Puoi aggiungere all’impasto un po’ di ricotta per renderli più morbidi.
Condiscili con pesto, sugo di pomodoro fresco o una semplice salsa allo yogurt.
Per una versione senza glutine, usa farina di riso o di mais.
Gli gnocchi di zucchine sono un’alternativa leggera, gustosa e versatile ai tradizionali gnocchi. Perfetti per chi vuole un piatto sano ma saporito, si preparano facilmente in casa con pochi ingredienti e conquisteranno tutta la famiglia.