Guida con Patente Scaduta: Multe, Sanzioni e Come Rinnovarla in Tempo

Guidare con la patente scaduta è un’infrazione grave che può costare caro, sia in termini di multe che di copertura assicurativa. Scopri cosa si rischia e come rinnovarla in tempo per evitare problemi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 30 Luglio 2025

Guidare con la patente scaduta è un’infrazione più comune di quanto si pensi, spesso causata da semplice distrazione o mancanza di informazioni sulle scadenze. Tuttavia, si tratta di una violazione seria, con sanzioni rilevanti e possibili complicazioni legali e assicurative. In questa guida ti spieghiamo cosa si rischia, come rinnovare la patente in tempo, e quali sono le tempistiche e i costi da tenere a mente.

È possibile guidare con la patente scaduta?

No. In Italia, la patente ha una validità limitata (variabile in base alla categoria e all’età del conducente) e non è sufficiente il possesso fisico del documento: deve essere valido e in corso di validità.

Attenzione: Guidare con patente scaduta equivale legalmente a guidare senza patente, e questo comporta gravi conseguenze.

Multe e Sanzioni: Cosa si Rischia?

Chi viene sorpreso alla guida con la patente scaduta va incontro a:

  • Sanzione amministrativa da 158 a 638 euro (ai sensi dell’art. 126, comma 11 del Codice della Strada);
  • Ritiro immediato della patente da parte delle forze dell’ordine;
  • Divieto di proseguire la marcia, a meno che non ci sia un altro conducente con patente valida;
  • Possibili ripercussioni assicurative: in caso di incidente, la compagnia può rifiutarsi di coprire i danni.

In alcuni casi (per esempio, patente scaduta da molti anni), la Motorizzazione potrebbe richiedere nuovi accertamenti psicofisici o persino l’esame di revisione.

Validità della Patente: Quanto Dura?

La durata della patente dipende dalla categoria e dall’età del titolare:

Patente A e B:

  • 10 anni fino a 50 anni di età
  • 5 anni tra i 50 e i 70 anni
  • 3 anni tra i 70 e gli 80 anni
  • 2 anni oltre gli 80 anni

Patenti C, D, E: durata ridotta, soggetta a visite mediche più frequenti.

La data di scadenza è riportata sul retro della patente, ed è anche visibile tramite l’app IO o il Portale dell’Automobilista.

Come Rinnovare la Patente in Tempo📌

Quando iniziare la procedura?

Puoi avviare il rinnovo fino a 4 mesi prima della scadenza. Non si perde alcuna validità: la nuova patente avrà comunque la scadenza calcolata dalla vecchia.

📋 Cosa serve per il rinnovo

Visita medica presso un medico autorizzato (ASL, autoscuola, agenzie convenzionate);

Fototessera recente e documento di identità;

Codice fiscale;

Ricevuta di pagamento dei diritti alla Motorizzazione.

💳 Quanto costa il rinnovo?

Il costo medio è tra 80 e 120 euro, e comprende:

Visita medica (40–60 €)

Versamenti al Ministero dei Trasporti

Eventuali costi per pratiche e invio della patente a domicilio

Rinnovo Online: è Possibile?

Sì, ma solo parzialmente. Alcuni portali o autoscuole permettono di prenotare la visita e compilare la documentazione online, ma la visita medica resta obbligatoria in presenza.

Patente Scaduta e Viaggi all’Estero

Attenzione: guidare all’estero con patente italiana scaduta è sempre illegale, anche in Paesi UE. Le autorità locali possono applicare sanzioni più severe e sequestrare il veicolo.

Consiglio Finale: Come Evitare la Scadenza

Imposta un promemoria annuale su cellulare o app calendario;

Usa l’app IO: invia notifiche automatiche sulla scadenza dei documenti;